Il benaltrismo come difesaNon vogliamo confessare un errore perché temiamo che comporti una squalificazione dell’ego, per quanto piccola, e dunque una perdita di potere sulle cose e sugli altri. Meglio negare a oltranza. Meglio deresponsabilizzarsi a oltranza. Meglio rovesciare la colpa altrove, lamentarsi, invocare ragioni di benaltrismo, o litigare fino allo stremo. Alla fine, sarà come se nulla fosse accaduto. Se l’ipotesi è sensata, l’ammissione del torto è vista non come la correzione di un enunciato (una questione relativa al mondo, a come sono di fatto le cose), bensì come una diminuzione della propria soggettività (una questione che riguarda me). E di conseguenza, chi ti corregge non sta migliorando il complesso dell’informazione: sta cospirando contro di te. Lo stronzo.

Crediti
 Giorgio Fontana
 Non sappiamo dire «ho sbagliato»
 Pinterest •   • 




Quotes casuali

Supponiamo che volessimo sapere come si condurrà una persona in una situazione in cui abbiamo intenzione di metterla; per ciò non bisognerà contare sulle sue promesse e sulle sue asserzioni. Perocché anche ammettendo che ne parli sinceramente, essa parla pur sempre di una cosa che ignora. Si è dunque dall'apprezzamento delle circostanze in cui sarà per trovarsi, e del conflitto di queste col suo carattere, che noi potremo renderci conto del suo agire futuro.Arthur Schopenhauer
Nel futuro, la nostra ricerca di divinità potrebbe spingersi oltre il dominio della natura, verso il dominio della vita stessa.Yuval Noah Harari
Homo Deus: Breve storia del futuro
La crisi strutturale rappresenta un punto di non ritorno per il sistema capitalistico.Henryk Grossman
Il crollo del capitalismo