Il bene più caro
Decisiva, per chi veramente ama, non è la bellezza dell’amato. Anche se fu quella ad attirarli dapprima l’un verso l’altro, essi torneranno continuamente a dimenticarla in nome di altre e maggiori meraviglie, anche se per ritrovarla continuamente, e fino alla fine, interiorizzata nella memoria. Diversamente la passione. Anche la più labile eclissi della bellezza la getta nella disperazione. Poiché solo per l’amore la bella è il bene più caro: per la passione lo è sempre la più bella. Passionale è quindi anche la disapprovazione con cui gli amici si distolgono dalla novella. Inammissibile è, per loro, questo far getto della bellezza.

Crediti
 Walter Benjamin
 Saggio sulle affinità elettive
 SchieleArt •   • 




Quotes per Walter Benjamin

Il romanzo Lesabéndio è il frutto di una vita spirituale di grande purezza e riflessione e la coscienza dell'esser legato ad alcuni elementi del reale e dell'esterno gli ha conferito quella purezza che noi chiamiamo stile.

Il senso della bella copia è che in questa fase l'attenzione va ormai soltanto alla calligrafia. Il pensiero uccide l'ispirazione, lo stile vincola il pensiero, la scrittura ripaga lo stile.

Il testimone porta alla luce verità nascoste contribuendo alla coscienza collettiva.  Il testimone

La vera immagine del passato appare solo in un lampo. Immagine che sorge per eclissarsi per sempre un attimo dopo. La verità immobile che attende il ricercatore non corrisponde affatto al concetto di verità in materia di storia. Essa si appoggia piuttosto sul verso di Dante che recita: un'immagine unica, insostituibile, del passato svanisce con ogni presente che non ha saputo riconoscersi come suo bersaglio.

Non colui che ignora l'alfabeto, bensì colui che ignora la fotografia sarà l'analfabeta del futuro.