Il berretto a sonagli
Dobbiamo, di tanto in tanto, riposarci dal peso di noi stessi, volgendo lo sguardo là in basso su di noi, ridendo o piangendo su di noi da una distanza di artisti: dobbiamo scoprire l’eroe e anche il giullare che si cela nella nostra passione della conoscenza, dobbiamo, qualche volta, rallegrarci della nostra follia per poter restare contenti della nostra saggezza! E, proprio perché in ultima istanza siamo gravi e seri e piuttosto dei pesi che degli uomini, non c’è nulla che ci faccia tanto bene quanto il berretto a sonagli: ne abbiamo bisogno di fronte a noi stessi – ogni arte tracotante, librata in aria, danzante, irridente, fanciullesca e beata ci è necessaria per non perdere quella libertà al di sopra delle cose che il nostro ideale esige da noi.

Crediti
 Friedrich Nietzsche
 La gaia scienza
 Pinterest •   • 




Quotes per Friedrich Nietzsche

Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi.

Se si ammaestra la propria coscienza essa ci bacia mentre morde.

Gesù disse ai suoi Giudei: «La legge era fatta per i servi, - amate Dio come io lo amo, come suo figlio! che importa della morale a noi figli di Dio!».

Quanto più già si sa, tanto più bisogna ancora imparare. Con il sapere cresce nello stesso grado il non sapere, o meglio il sapere del non sapere.

Con il ressentiment il cristianesimo forgia armi contro la nobiltà, trasformando la vita in crimine e sangue  Genealogia della morale