Le antiche religioni con i loro simboli crudeli o buoni, ridicoli o solenni, non sono nate in un cielo sereno, sono invece state create da e in questa anima umana, come. essa è sempre stata e vive ora in ciascuno di noi. Tutte queste cose, dalle loro strutture di base, dalle loro forme archetipiche, possono in qualunque momento avventarsi su di noi con la potenza distruttrice di una valanga, sotto forma di suggestione di massa contro cui l’individuo isolato è indifeso. I nostri dei terrificanti si sono prestati soltanto a un cambiamento di nome e i termini con cui sono chiamati fanno rima con ismo. Chi avrebbe il coraggio di sostenere che la guerra mondiale o il bolscevismo con le catastrofi che ne sono conseguite sono state delle trovate ingegnose? Come viviamo esteriormente in un mondo in cui, in ogni momento, può affondare un continente, o spostarsi un polo, o scoppiare una nuova epidemia, così viviamo interiormente in un mondo in cui può sopraggiungere un analogo cataclisma, e ovviamente il cataclisma avverrà sotto forma di ideologia, il cui punto di partenza sarà un’idea: forma però non meno pericolosa e imprevedibile. Il disadattamento al nostro universo interiore è una lacuna che può avere conseguenze nefaste quanto lo sono quelle che conseguono all’ignoranza e all’incapacità di adattarsi al mondo esterno.
Articoli simili
Pregiudizio ingiustificabile
03/08/2022Sarebbe proprio l’ora che la psicologia universitaria aprisse gli occhi sulla realtà e che si interessasse, parallelamente alle esperienze di laboratorio, all’anima umana come è in realtà. Non dovremmo più lamentare che i professori proibiscano ai loro allievi di interessarsi alla psicanalisi o di utilizzarne le nozioni. Non si dovrebbe più indirizzare alla nostra psicologia…
Crediamo ai lumi razionali
10/07/2022L’uomo ha difficoltà ad abbandonare le vie e i metodi della sua infanzia, necessari allora, e nocivi poi, quando appunto la loro nocività largamente si dimostra. Lo stesso accade, ingrandito gigantescamente, in relazione ai cambiamenti di atteggiamento nella storia. A una data religione corrisponde un atteggiamento generale e i cambiamenti di religione sono momenti estremamente…
Addio alla gioia donata da madre natura
06/07/2022Sappiamo che lo sviluppo accelerato delle città con la divisione del lavoro che favorisce la produttività, la crescente industrializzazione dei piani, e l’aumento di sicurezza della vita, sottraggono agli uomini parecchie occasioni per liberarsi delle loro energie affettive. Il contadino con la sua attività estremamente diversificata, attività che gli procura, grazie ai suoi contenuti simbolici,…
Ancora nessun commento