Se mai un giorno un solo brandello di queste piccole verità venisse detto da voci consacrate, nelle piazze, nelle assemblee di governo, allora quella voce diventerà rombo, si moltiplicherà, inarrestabile, sempre più in alto fino a nomi impronunziabili… Così i vostri morti avranno sepoltura e la terra fresca della verità coprirà finalmente i loro corpi. Poi si leverà il vento e il contagio della menzogna sparirà.
Crediti
Similari
⋮ Inferno ⋮
Alberto Maggi ⋮ Mitologia ⊚
La parola inferno fa andare in crisi coloro che studiano teologia o la Sacra Scrittura e che sono abituati a parlare di inferno, perché non la trovano nel dizionario biblico. Nella Bibbia non c’è né la parola e neanche l’immagine dell’inferno. Nella vecch⋯
⋮ Mito della datura fra gli Zuñi ⋮
Matilda Coxe Stevenson ⋮ Mitologia ⊚
Nei tempi antichi, un ragazzo e una ragazza, fratello e sorella (il nome del ragazzo era A’neglakya e il nome della ragazza A’neglakyatsi’tsa), vivevano all’interno della terra, ma di frequente venivano nel mondo esterno e girovagavano, osservando molto a⋯
⋮ Ci amiamo e ci sposeremo ⋮
Anonimo ⋮ Mitologia ⊚
Una leggenda degli indiani Sioux racconta che, una volta, Brave Bull e Blue Cloud arrivarono mano nella mano al negozio del vecchio stregone della tribù e gli chiesero: Ci amiamo e ci sposeremo. Ma ci amiamo così tanto che vogliamo consigli che ci garanti⋯
⋮ Vastità oscura colma di voluttà ⋮
Mitologia ⋮ Rainer Maria Rilke ⊚
Rodin sapeva che tutto doveva partire da una conoscenza infallibile del corpo umano. Infine fu su questa superfice che concentrò la sua ricerca. Essa consisteva di infiniti contatti tra luce e materia, e ognuno di questi contatti si rivelò diverso da ogni⋯
⋮ Il giudizio di Paride ⋮
Media ⋮ Mitologia ⋮ Sergio Parilli ⊚
Quando Afrodite, la dea dell’amore e della bellezza, arrivò all’Olimpo tutti gli dèi la accolsero con un applauso, solo due dee non si unirono a quell’applauso: Hera ed Atena. Le due dee erano gelose della bellezza di Afrodite, fino ad allora erano loro l⋯
⋮ Lo scudo di Perseo ⋮
Libri ⋮ Maria Stella ⋮ Mitologia ⊚
Gli antichi greci raccontavano tante storie su Perseo, ma certamente quella che amavano di più era quella in cui il figlio di Zeus e Danae riusciva a tagliare la testa a Medusa, la terribile creatura che aveva delle serpi al posto dei capelli e rendeva di⋯

Alberto Maggi ⋮ Mitologia ⊚
La parola inferno fa andare in crisi coloro che studiano teologia o la Sacra Scrittura e che sono abituati a parlare di inferno, perché non la trovano nel dizionario biblico. Nella Bibbia non c’è né la parola e neanche l’immagine dell’inferno. Nella vecch⋯

Matilda Coxe Stevenson ⋮ Mitologia ⊚
Nei tempi antichi, un ragazzo e una ragazza, fratello e sorella (il nome del ragazzo era A’neglakya e il nome della ragazza A’neglakyatsi’tsa), vivevano all’interno della terra, ma di frequente venivano nel mondo esterno e girovagavano, osservando molto a⋯

Anonimo ⋮ Mitologia ⊚
Una leggenda degli indiani Sioux racconta che, una volta, Brave Bull e Blue Cloud arrivarono mano nella mano al negozio del vecchio stregone della tribù e gli chiesero: Ci amiamo e ci sposeremo. Ma ci amiamo così tanto che vogliamo consigli che ci garanti⋯

Mitologia ⋮ Rainer Maria Rilke ⊚
Rodin sapeva che tutto doveva partire da una conoscenza infallibile del corpo umano. Infine fu su questa superfice che concentrò la sua ricerca. Essa consisteva di infiniti contatti tra luce e materia, e ognuno di questi contatti si rivelò diverso da ogni⋯

Media ⋮ Mitologia ⋮ Sergio Parilli ⊚
Quando Afrodite, la dea dell’amore e della bellezza, arrivò all’Olimpo tutti gli dèi la accolsero con un applauso, solo due dee non si unirono a quell’applauso: Hera ed Atena. Le due dee erano gelose della bellezza di Afrodite, fino ad allora erano loro l⋯

Libri ⋮ Maria Stella ⋮ Mitologia ⊚
Gli antichi greci raccontavano tante storie su Perseo, ma certamente quella che amavano di più era quella in cui il figlio di Zeus e Danae riusciva a tagliare la testa a Medusa, la terribile creatura che aveva delle serpi al posto dei capelli e rendeva di⋯
Aggiungi un commento