Il corpo e lo spirito: un legame inscindibileLo spirito ha bisogno di essere nutrito per sorgere e operare, perché per attingerlo non è sufficiente venire al mondo in un corpo umano, occorre piuttosto entrare in contatto con ciò che solitamente si chiama cultura e spiritualità, cioè con valori ed esperienze in grado di trasmettere il senso della giustizia, la generosità, la dedizione al vero, al bello, al bene. Né, una volta attinto, lo spirito si mantiene vivo e operante se non si alimenta. Ma da dove assume l’energia di cui ha bisogno?
Lo spirito si nutre di passioni ideali, le quali sono diverse dalle passioni psichiche per il minore coinvolgimento del corpo: mi riferisco all’arte, alla musica, alla letteratura, alla filosofia, alla religione, alla politica, all’etica, alla giustizia. Naturalmente minore coinvolgimento del corpo non significa affatto esclusione, prova ne sia che una preziosissima fonte di energia spirituale è l’immersione nella natura, nel silenzio dei boschi, nell’infinito del mare, nella pace austera delle montagne. Anzi, il corpo stesso può generare da sé energia spirituale, come insegnano le diverse forme di yoga della tradizione indù, la meditazione buddhista e le forme sempre più diffuse di meditazione cristiana.

Crediti
 Vito Mancuso
 Questa vita
 SchieleArt •   • 



Tags correlati