Solo sul fondamento dello stupore, […] sorge il «
[…]
Ma questo andare oltre è la metafisica stessa. Ciò implica che la metafisica faccia parte della «natura dell’uomo». Essa non è una disciplina della filosofia universitaria, né un campo di pensate arbitrarie. La metafisica è l’accadimento fondamentale nell’esserci. Essa è l’esserci stesso. […] allora non ci siamo presentati la metafisica dall’esterno, e neppure ci siamo «trasferiti» in essa. Noi non possiamo affatto trasferirci nella metafisica perché, in quanto esistiamo, siamo già da sempre in essa.
Articoli simili
Critica alla perfezione
02/12/2024Analisi critica dell’ossessione per la perfezione nella società contemporanea, che esplora come questa ricerca ossessiva limiti la creatività e il potenziale umano.
Van Gogh: un viaggio nel cuore del genio
29/08/2024‘Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità’ è un film intenso e visivamente straordinario che racconta gli ultimi anni di vita del celebre pittore olandese. Willem Dafoe offre una performance indimenticabile nei panni di Van Gogh, portando sullo schermo il tormento e la bellezza di un genio incompreso.
René Char: Un Fautore Acerrimo di Libertà
12/05/2023Perché ho tradotto, o cercato di tradurre nonostante i rischi, René Char? Quale simpatia irresistibile mi ha spinto al tentativo – il più delle volte disperato, almeno per i miei mezzi – d’un’imitazione italiana? Dico imitazione perché mi rendo conto che una restituzione perfetta rimane sempre, quando si tratta di poesia traslata, una chimera, non…
Ancora nessun commento