Le cose di cui parlerò le insegniamo agli studenti di fisica degli ultimi anni di università: ora, voi pensate che io riuscirò a spiegarle in modo da farvele capire? Ebbene, no, non le capirete. Perché, allora, farvi perdere del tempo? Perché tenervi qui seduti, se non sarete in grado di capire ciò che dirò? Per convincervi a non andar via solo perché questa conferenza vi risulterà incomprensibile, vi dirò che anche i miei studenti di fisica non capiscono queste cose. E non le capiscono perché non le capisco nemmeno io. Il fatto è che non le capisco nemmeno io.
Articoli simili
Risvegliare i sensi con la natura
27/04/2025Un testo che celebra i sensi dell’olfatto e dell’udito, evocando ricordi e natura, invitando a coltivare l’ascolto delle voci della terra con i bambini.
L’innocenza violata
26/04/2025Giovane nudo chino in avanti di Egon Schiele, del 1908, esplora la vulnerabilità del corpo adolescente con un tratto espressionista, evocando introspezione.
L’impatto della guerra sull’amicizia di Hosam
25/04/2025Un testo sulla trasformazione di Hosam dopo la rivoluzione libica, esplorando l’amicizia, il trauma e la distanza emotiva in un contesto di guerra e cambiamento.
Ancora nessun commento