Warning: Array to string conversion in /home/rhadrixi/public_html/wp-content/plugins/component-shortcodes/t4p-core.php on line 220

Warning: Array to string conversion in /home/rhadrixi/public_html/wp-content/plugins/component-shortcodes/t4p-core.php on line 220

Il grande Burattinaio
Un omaggio a Lino Gentili che mi ha letteralmente catturato, tant’è che ho fotografato queste due opere che sono esposte in teche, sotto la galleria di Palazzo Europa, a Tolentino. Andando poi a conoscere l’artista, beh, ho capito che non poteva essere altrimenti, come poi sempre lo è. Dalle parole del sindaco della cittadina sopra menzionata: Artista di grande talento, Lino Gentili era capace di forgiare il ferro e i metalli in genere, per dare vita a sculture molto originali e pregne di significati […] ricorderemo, oltre alla sua bravura di scultore e pittore, la sua eclettica personalità e la sua innata simpatia.

Il grande Burattinaio

Noi siamo esattamente
Ciò che vogliamo essere:
Mangiafuoco o Burattino,

Vittima o Carnefice;
L’incontro è un gradimento
per entrambi.

Lino Gentili

Le opere di Lino Gentili sono belle di per sé. Guardi un’opera sola e sei catturato perché c’è qualcosa che esce dal ferro per parlarti di giocolieri, suonatori, venditori di felicità, c’è qualcosa che ti obbliga a tornare bambino, a sorridere per piccoli indizi, piccoli gesti. Il suo linguaggio è diretto, non ha complicazioni, anzi è coinvolgente e ti trascina nel mondo incantato dei sogni dove ogni cosa è al posto giusto, dove un suonatore ti riempie di musica e il burattinaio ti fa sorridere.

Crediti
 Anna Maria Tocchetto
  Tratto da: bibliotecaGorbini
 Pinterest • Lino Gentili  • 



Tags correlati