Il male è dappertutto
La gente fa il male purtroppo. Questo si sa. Cristo fu venduto da Giuda, ma ci fu pure qualcuno disposto a comprarlo… I farisei erano maestri dell’inganno e si erano impadroniti del potere e lo mantenevano approfittando dell’ignoranza del popolo. I popoli hanno bisogno di qualcuno che ricordi loro che sono popoli, come i russi, che hanno un solo sangue, una sola terra. Il male è dappertutto, ci sarà sempre qualcuno disposto a venderti per un pugno d’argento. E la sventura si accanisce contro la povera gente che lavora, lavora e porta la croce con rassegnazione, senza ribellarsi, senza cercare di difendersi. Uno si sente stanco, scoraggiato e capisce che sta per crollare e ad un tratto il suo sguardo si incontra con un altro sguardo umano e si sente rinfrancato come se avesse fatto la comunione, come se gli avessero tolto un peso di dosso … La folla, i discepoli amavano Cristo come uomo e, lasciandoli soli al loro destino, egli fece quella che era la volontà del Padre. Ma forse questo fu ingiusto e crudele…

Crediti
 Andrej Tarkovskij
 SchieleArt •   • 




Quotes per Andrej Tarkovskij

Cominciò a correr voce... che ci fosse un posto nella Zona... dove si esaudivano i desideri... e naturalmente, decisero di proteggerla come le pupille degli occhi: chissà quali desideri potevano venire in mente a qualcuno!

La scienza? Sciocchezze. In questa situazione la mediocrità e il genio sono ugualmente inutili! Noi non vogliamo affatto conquistare il cosmo. Noi vogliamo allargare la Terra alle sue dimensioni. Non abbiamo bisogno di altri mondi: abbiamo bisogno di uno specchio. Ci affanniamo per ottenere un contatto e non lo troveremo mai. Ci troviamo nella sciocca posizione di chi anela una meta di cui ha paura e di cui non ha bisogno. L'uomo ha bisogno solo dell'uomo!  Solaris

Tutto quello che siamo lo portiamo con noi nel viaggio. Portiamo con noi la casa della nostra anima, come fa una tartaruga con la sua corazza. In verità, il viaggio attraverso i paesi del mondo è per l'uomo un viaggio simbolico. Ovunque vada è la propria anima che sta cercando. Per questo l'uomo deve poter viaggiare.

Se il nostro sentimento del mondo può essere percepito anche dagli altri come parte inscindibile di loro stessi, che cosa può costituire uno stimolo più grande per il nostro lavoro?