Emozioni e significato della vitaIl mantello del passato è fatto con il tessuto delle emozioni della nostra vita e cucito con i fili enigmatici del tempo. In genere non possiamo fare altro che avvolgercelo attorno alle spalle per trarne conforto, o trascinarcelo dietro mentre ci sforziamo di proseguire il nostro cammino. Ma tutto ha una causa e un senso. Ogni vita, ogni amore, ogni azione, ogni emozione e pensiero hanno una ragione e un significato. E a volte riusciamo a vederli. A volte vediamo il passato con tale chiarezza, e le parti che lo compongono ci appaiono con tale limpidezza che ogni cucitura del tempo rivela il suo scopo, il messaggio che contiene. Nella vita di ognuno di noi – poco importa che sia vissuta nell’abbondanza o nella miseria – nulla porta più conoscenza del fallimento, e più chiarezza del dolore. E nella minuscola, preziosa saggezza che otteniamo, quei nemici temuti e odiati – dolore e fallimento – hanno ragione di esistere.

Crediti
 Gregory David Roberts
 Shantaram
 Pinterest •   • 



Citazioni correlate

  • Non appartieni alla tua famiglia, non appartieni al tuo partner, non appartieni ai tuoi genitori, non appartieni alla società, non appartieni al mondo, non appartieni a niente e a nessuno.
    E se trovi il coraggio di guardarti dentro, in profondità, liberandoti da tutte le ideologie, credenze, condizionamenti ed illusioni, scoprirai di non appartenere neanche a te stesso, a questa struttura psicosomatica composta da corpo, mente, energia, emozioni.
    Tu appartieni all'universo, sei un essere universale, sei sempre stato libero.
     Roberto Potocniak  

  • Non sono abbastanza forte per il nord: là imperversano gli spiriti pedanti ed artefatti, che non sanno fare altro che lavorare alle norme della convenienza, come il castoro alla sua costruzione. Ho vissuto tutta la mia gioventù fra gente simile! Mi è venuto in mente all'improvviso, mentre per la prima volta vedevo il cielo grigio e rosso della sera scendere su Napoli – un brivido di compassione per me stesso, l'idea di cominciare a vivere da vecchio, e lacrime, e, all'ultimo istante, la sensazione di essere ancora in tempo per salvarmi.
     Friedrich Nietzsche    Frammenti postumi

  • Il tempo è il modo in cui lo spazio evita che le cose accadano tutte in una sola volta...
     Anonimo  

  • L’eterno dà senso al tempo e ne trascende le limitazioni.
     Romano Guardini    Il tempo e l’eterno

  • Un uomo che non è passato attraverso l'inferno delle passioni non le ha mai superate: esse continuano a dimorare nella casa vicina, e in qualsiasi momento può guizzarne una fiamma che può dare fuoco alla sua stessa casa.
    Se rinunciamo a troppe cose, se ce le lasciamo indietro, e quasi le dimentichiamo, c'è il pericolo che ciò a cui abbiamo rinunciato o che ci siamo lasciati dietro le spalle, ritorni con raddoppiata violenza.
     Carl Gustav Jung    Ricordi, Sogni e Riflessioni

Tags correlati

  • Accettazione del passato
    Accettazione del passato

    Desiderare che un evento passato non sia accaduto è inutile e irrazionale, come desiderare che il sole sorga a ovest. Ogni evento, per quanto casuale possa sembrare, accade per necessità, così come il sole sorge a est. Dobbiamo accettare gli eventi come fatti compiuti.

  • Mihai Criste
    Cautela nella comprensione

    Riflessione sulla necessità di essere cauti nella comprensione di noi stessi e delle nostre decisioni, evidenziando l'importanza dell'inconscio e della consapevolezza.

  • La liberazione dalle catene della tirannide
    La liberazione dalle catene della tirannide

    La salvezza è nelle vostre mani. Unitevi, abolite la tirannide e vivete in pace, amore e giustizia. La libertà è possibile solo con saggezza e moralità.

  • Egon Schiele ⋯ Freundin, Rosa-Blau
    Volontà di vivere: un impulso irrazionale

    Analisi filosofica sulla *volontà di vivere*, presentata come un impulso irrazionale che trascende la logica del rapporto costi-benefici. L'autore paragona l'umanità a marionette mosse da un meccanismo interno, la volontà di vivere, che li spinge a perseverare nonostante la sofferenza e l'assenza di un fine ultimo.

  • Embracing Couple
    Coppia abbracciata

    'Coppia abbracciata' di Egon Schiele, disegno del 1914 esposto al Leopold Museum, esprime con intensità espressionista l'amore e l'intimità umana.

Parole chiavi

Riferimenti