Il monaco cuoco Dairyo, nel monastero di Bankei, decise di prendersi cura della salute del suo vecchio insegnante e di servirgli soltanto miso fresco, una pasta di soia mescolata con grano e lievito che spesso fermenta. Bankei, notando che il miso servito a lui era migliore di quello dei suoi allievi, domandò: «Chi è il cuoco, oggi?».
Dairyo fu mandato a chiamare. E da lui Bankei seppe che, data la sua età e la sua posizione, doveva mangiare soltanto miso fresco. Allora disse al cuoco: «Dunque tu pensi che non devo mangiare affatto». E detto questo, entrò nella sua stanza e chiuse la porta a chiave.
Dairyo, seduto davanti alla porta, chiedeva perdono all’insegnante. Bankei non rispondeva. Per sette giorni rimasero Dairyo seduto fuori e Bankei chiuso dentro.
Infine, per disperazione, un seguace gridò a Bankei: «Tu puoi anche star bene, vecchio maestro, ma questo giovane discepolo deve mangiare. Non può continuare a star digiuno per l’eternità!».
Allora Bankei aprì la porta. Sorrideva. Disse a Dairyo: «Io insisto per mangiare quello che mangia l’ultimo dei miei seguaci. Quando diventerai insegnante, voglio che non te ne dimentichi».
• 101 storie Zen •
•
serie di racconti tratti dal Shasekishū (Raccolta di pietre e di sabbia), composti tra il 1279 e il 1283
•• A cura di Nyogen Senzaki e Paul Reps •
• SchieleArt • • •

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Le lezioni del maestro Bankei non erano frequentate solo dagli studenti di Zen ma anche da persone di ogni ceto e di ogni setta. Lui non citava i sutra né si dilungava in dissertazioni dottrinali. Al contrario, le parole gli uscivano direttamente dal cuor⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Durante le settimane in cui Bankei faceva il suo ritiro di meditazione, gli allievi venivano da tutto il Giappone per assistervi. Nel corso di uno di questi seminari, un allievo fu sorpreso a rubare. L’episodio fu riferito a Bankei con la richiesta che il⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Un giovane medico di Tokyo, un certo Kusuda, incontrò un compagno di università che aveva studiato lo Zen. Il giovane dottore gli domandò che cosa fosse lo Zen. «Io non posso dirti che cosa sia,» rispose l’amico, «ma una cosa è certa. Se capisci lo Zen, n⋯

Filosofia ⋮ Mujū Ichien ⋮ Schiele Art ⊚
Quando Bankei predicava nel tempio Ryumon, un prete Shinshu, che credeva nella salvezza ottenuta ripetendo il nome del Buddha dell’Amore, si ingelosì del suo vasto pubblico e volle discutere con lui. Bankei stava parlando allorché comparve il prete, ma qu⋯

Filosofia ⋮ Mujū Ichien ⋮ Schiele Art ⊚
Uno studente di Zen andò da Bankei e gli espose un suo problema: «Maestro, io ho certe collere irrefrenabili. Come posso guarirne?». «Hai qualcosa di molto strano davvero» disse Bankei. «Fammi dunque vedere di che si tratta». «Be’, così su due piedi non p⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Gudo era l’insegnante dell’imperatore del suo tempo. Però viaggiava sempre da solo come un mendicante girovago. Una volta, mentre era in cammino verso Edo, il centro culturale e politico del shogunato, si trovò nei pressi di un piccolo villaggio chiamato ⋯
Aggiungi un commento