Dovrà passare molto tempo prima che Max dimentichi l’estate in cui scoprì, quasi per caso, la magia. Correva l’anno 1943 e i venti della Grande Guerra trascinavano il mondo nell’abisso, senza rimedio. A metà giugno, il giorno in cui Max compiva tredici anni, suo padre, orologiaio e inventore a tempo perso, riunì la famiglia nel salone per annunciare che quello sarebbe stato l’ultimo giorno che avrebbero passato nella casa in cui vivevano ormai da dieci anni. La famiglia si trasferiva sulla costa, lontano dalla città e dalla guerra, in una casa sulla spiaggia di un piccolo paesino sulle sponde dell’Atlantico.
• Il principe della nebbia •
• Icipit •
• SchieleArt • Madre e bambino • 1912 •

Filosofia ⋮ Rudolf Steiner ⋮ Schiele Art ⊚
Ciò che l’uomo può indagare, sapere, conoscere, le idee e i concetti ch’egli conquista, e pure le immaginazioni, ispirazioni e intuizioni della chiaroveggenza ch’egli conquista, tutto ciò è, se è lecito dir così solo post-vissuto dall’uomo, ma è già stato⋯

Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
È il 1976 e la Rivoluzione è stata sconfitta ma noi ancora non lo sappiamo. Abbiamo 22, 23 anni. Io e Mario Santiago camminiamo lungo una strada in bianco e nero. Alla fine della strada, in un palazzo che sembra uscito da un film degli anni Cinquanta c’è ⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Gisho fu consacrata monaca quando aveva dieci anni. Fu sottoposta allo stesso tirocinio che facevano i maschietti della sua età. Quando compì sedici anni, si mise in viaggio e passò da un maestro di Zen all’altro, studiando con ognuno di loro. Rimase tre ⋯

Filosofia ⋮ Mujū Ichien ⋮ Schiele Art ⊚
Matajuro Yagyu era il figlio di un famoso spadaccino. Suo padre, convinto che l’attitudine del figlio fosse troppo scarsa per fargli raggiungere la maestria, lo disconobbe. Così Matajuro andò sul Monte Futara e là trovò il famoso spadaccino Banzo. Ma Banz⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Gudo era l’insegnante dell’imperatore del suo tempo. Però viaggiava sempre da solo come un mendicante girovago. Una volta, mentre era in cammino verso Edo, il centro culturale e politico del shogunato, si trovò nei pressi di un piccolo villaggio chiamato ⋯
Aggiungi un commento