Il musicista che rifiutò il sonno per amoreQuesta è la storia del musicista Johannes Elias Alder, che all’età di ventidue anni si tolse la vita, avendo deciso di non più dormire. Si era innamorato perdutamente, e perciò infelicemente, della cugina Elsbeth, e si era rifiutato da allora di riposare anche solo un istante finché non avesse risolto il mistero del suo amore impossibile. Fino al giorno della sua morte atroce mantenne la ferma convinzione che il tempo dedicato al sonno era sprecato e perciò colpevole, e che avrebbe dovuto scontarlo in Purgatorio, perché il sonno è come la morte e comunque non è vera vita. Non a caso il vecchio proverbio paragonava il sonno e la morte a due fratelli. Come potrebbe un uomo affermare onestamente di amare la propria donna per la vita intera, se si limita ad amarla di giorno, (…)

Crediti
 Robert Schneider
 Le voci del mondo
 SchieleArt •   • 




Quotes casuali

Anche la follia merita i suoi applausi.Alda Merini
Cosa farei adesso, se non avessi l'arte?Egon Schiele
Ma che cosa sono la bellezza o la bruttezza di fronte all'amore? Cos'è la bruttezza di un viso di fronte al sentimento nella cui grandezza si rispecchia l'assoluto stesso?Milan Kundera

Riferimenti