• A livello globale, l’umanità sfrutta il 59 percento di tutta la terra coltivabile per crescere foraggio per il bestiame.
• Un terzo di tutta l’acqua potabile usata dall’uomo è destinata al bestiame, mentre un trentesimo appena è utilizzata nelle case.
• Il 70 percento degli antibiotici prodotti nel mondo sono utilizzati per il bestiame, e riducono l’efficacia degli antibiotici nel curare le malattie umane.
• Il 60 percento di tutti i mammiferi presenti sulla Terra sono animali allevati a scopi alimentari.
• Sul pianeta ci sono all’incirca trenta animali allevati per ogni essere umano.
La produzione non produce solo l'oggetto del consumo, ma anche il modo del consumo, essa produce non solo oggettivamente ma anche soggettivamente. La produzione crea il consumatore, perché non fornisce solo un materiale al bisogno, ma anche un bisogno al materiale.Karl Marx
Contesti simili
Ipotecare la casa Secondo il GFN, la fine degli anni Ottanta ha segnato anche la fine della capacità della Terra di provvedere alle esigenze dei terrestri. Da…
Herbert George… H.G. Wells (1866-1946) è il più straordinario inventore di storie di quella straordinaria epoca della letteratura mondiale che si è svolta a cavallo dei…
Impero, vent'anni Vent'anni fa, quando è stato pubblicato il nostro libro Impero, i processi economici e culturali della globalizzazione erano al centro della scena: tutti potevano…
Disputa con… Sì, ma chi fuma solo una sigaretta? Chi lo fa per provare ma ne resta disgustato, oppure chi sa come stanno le cose e…
Sapere di non essere - Occhio! - così mi disse Julián quella mattina presto quando salivamo per queste scale a Lucignano e mi spiegava sull'opportunità di non continuare…
Aprite gli occhi… Se contro ogni previsione riusciremo in effetti a limitare il riscaldamento globale a 2 gradi...
Ancora nessun commento