Il pensiero non può barare
Ciò che distingue la verità dalla non verità è la negazione, senza negazione tutto come niente può essere verità.

Esiste una storia o sono solo concatenazioni che ci sfuggono e per comprenderle ne facciamo una storia? I veri accadimenti in realtà, sono altro che storie, sono momenti impossibili da raccontare, sono loro semmai, a raccontare te e a tua insaputa. Sono quegli attimi autentici e irripetibili, proprio perché restano a pelle, diventando un vissuto, piuttosto che finire in memoria, come facilmente accade. Sentimento o emozione che sia, è fine a sé stesso, il pensiero fa nulla per agganciarli, colorandoli e rendendoli appetibili, per sé e di conseguenza per gli altri e, dove manca l’aggancio manca anche la storia. Il pensiero, fermo nella sua integrità, non può barare, impossibilitato e sopraffatto da quel reale scorrimento, che è anche pensiero, e proprio per ciò, senza alcun bisogno di pensarci su…

Crediti
 Anna Maria Tocchetto
 Pinterest • Dau Di Rong  • 



Tags correlati

  • Dau Di Rong
    La libertà dal noto

    Liberarsi dal noto apre a una visione fresca della realtà, stimolando creatività e saggezza, come Lozano esplora con audacia e profondità nella sua opera.

Parole chiavi

  • La saggezza dell'incertezza
    La saggezza dell'incertezza

    L'incertezza, accolta come maestra, guida verso una saggezza autentica, trasformando il dubbio in resilienza e apertura, come Lozano rivela con profondità e poesia.

  • Egon Schiele
    Saggezza contro le tenebre

    Testo mistico sui saggi che rifiutano società corrotte per diffondere saggezza e Bene, uniti da un tempio spirituale guidato da Dio, contro le tenebre.

  • Creatività e imperfezione
    Creatività e imperfezione

    Gianrico Carofiglio esplora il legame tra creatività e imperfezione, sostenendo che l'accettazione dell'errore e della limitazione è fondamentale per esprimere l'originalità.

  • Ferita filosofica
    Meraviglia traumatica

    La meraviglia, anche traumatica, ferisce e apre il pensiero, come Hegel dice sulla scissione filosofica.

  • L'importanza di affrontare l'incertezza nella vita umana
    L'importanza di affrontare l'incertezza nella vita umana

    L'essere umano ha bisogno di essere in grado di affrontare l'incertezza e la sfida della vita. La mancanza di capacità di affrontare l'incertezza può portare all'ansia e alla paura. La capacità di affrontare l'incertezza può essere sviluppata attraverso la ricerca di nuove esperienze, attraverso l'accettazione dell'ignoto e attraverso la fiducia nella propria capacità di far…