La molteplicità lo ha reso l’artista e l’essere umano più complesso del Novecento. Basti pensare alle tre definizioni: cattolico, comunista, omosessuale dichiarato (ed era questo il problema: chiunque poteva essere omosessuale, ma nessuno doveva esibirlo). E ognuna di queste definizioni era intollerabile per le altre due: per i cattolici, un comunista omosessuale era inaccettabile; per i comunisti, non solo un cattolico ma anche un omosessuale era inaccettabile; e per gli omosessuali era impossibile accettare la repulsione di cattolici e comunisti – va ricordato che fu espulso dal partito comunista, da giovane a Udine, per immoralità, con l’accusa di essere seguace di intellettuali per invertiti come Sartre e Gide; Pasolini invece ha sempre ricambiato con amore (cristiano) mal sopportato, definendo a un certo punto il Partito comunista italiano «un Paese pulito in un Paese sporco, un Paese onesto in un Paese disonesto, un Paese intelligente in un Paese idiota, un Paese colto in un Paese ignorante, un Paese umanistico in un Paese consumistico».
- Libertà come esperienza politica
Analisi della libertà come esperienza politica secondo Hannah Arendt, enfatizzando l'importanza dell'azione, della pluralità e della partecipazione attiva nella vita pubblica.
- La libertà e la creatività
Analisi del legame tra libertà e creatività secondo Hannah Arendt, evidenziando come la libertà favorisca l'innovazione e l'espressione individuale e collettiva.
- La libertà e l'identità
Analisi del legame tra libertà e identità secondo Hannah Arendt, evidenziando come l'identità influisca sulla realizzazione della libertà individuale e collettiva.
- Libertà DAL fare
La disciplina è la chiave per la vera libertà, non la libertà di fare qualsiasi cosa, ma la libertà dal fare, dominando corpo, emozioni e mente.
- Lettera ai primitivisti
La propaganda primitivista lega la ricerca della libertà al rifiuto di una civiltà che avrebbe addomesticato l'animale umano, imponendogli ogni tipo di restrizioni. Fino a quando dovremo continuare a sentire queste semplicionerie?
Ancora nessun commento