Il peso del mondo è amore. Sotto il fardello della solitudine, sotto il fardello della insoddisfazione, il peso, il peso che trasportiamo, è amore.
Crediti
• Allen Ginsberg •
• Jukebox all'idrogeno •
• SchieleArt • La moglie di Egon con il suo piccolo Nephew • •
• Jukebox all'idrogeno •
• SchieleArt • La moglie di Egon con il suo piccolo Nephew • •
Similari
⋮ Desidero sempre la solitudine ⋮
Schiele Art ⋮ Thomas Bernhard ⊚
Quando riusciamo a cogliere l’intera situazione, siamo d’un tratto completamente soli e non abbiamo neppure una persona, mi dissi (…) Desidero sempre, con ardore, la solitudine, ma quando sono solo sono il più infelice degli uomini. Non sopporto la solitu⋯
⋮ La conosci tu la solitudine? ⋮
Albert Camus ⋮ Schiele Art ⊚
Sì, quella dei poeti e degli impotenti. Quale solitudine? Ma non lo sai che non si è mai soli? E che dovunque ci portiamo addosso tutto il peso del nostro passato ed anche quello del nostro futuro? Tutti quelli che abbiamo ucciso sono sempre con noi. E fo⋯
⋮ Solitudine senza grandezza ⋮
Rainer Maria Rilke ⋮ Schiele Art ⊚
Ma se poi v’accorgete che è grande, rallegratevene; che sarebbe infatti (domandatevi) una solitudine senza grandezza; c’è solo una solitudine, e quella è grande e non è facile a portare e a quasi tutti giungono le ore in cui la permuterebbero volentieri c⋯
⋮ Fra il sapiente e l’ignorante ⋮
Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Ma cosa sarebbe allora, esclamai, questo Amore? un mortale?. Niente affatto. Ma allora cos’altro è?. Come nel caso di prima, qualcosa di mezzo fra mortale e immortale. Che è dunque, o Diotima?. Un demone grande, o Socrate. E difatti ogni essere demonico s⋯
⋮ Dio ci attende al varco ⋮
Meister Eckhart ⋮ Schiele Art ⊚
Dio ci attende al varco soprattutto con l’amore : colui che ne è preso porta il legame più forte, e tuttavia è un dolce peso. Chi ha preso su di sé questo dolce peso, procederà e penetrerà verso la sua meta . Sopporterà e soffrirà gioiosamente tutto ciò c⋯
⋮ Taedium vitae ⋮
Celebri ⋮ Tito Lucrezio Caro ⊚
Se ciascuno sapesse, quando sente gravare tanto peso sull’animo, che cosa mai lo tormenta e da dove provenga questo dolore assillante del perenne fardello che gli pesa sul cuore, non sprecherebbe il suo tempo nella continua ricerca di quello che ancora gl⋯

Schiele Art ⋮ Thomas Bernhard ⊚
Quando riusciamo a cogliere l’intera situazione, siamo d’un tratto completamente soli e non abbiamo neppure una persona, mi dissi (…) Desidero sempre, con ardore, la solitudine, ma quando sono solo sono il più infelice degli uomini. Non sopporto la solitu⋯

Albert Camus ⋮ Schiele Art ⊚
Sì, quella dei poeti e degli impotenti. Quale solitudine? Ma non lo sai che non si è mai soli? E che dovunque ci portiamo addosso tutto il peso del nostro passato ed anche quello del nostro futuro? Tutti quelli che abbiamo ucciso sono sempre con noi. E fo⋯

Rainer Maria Rilke ⋮ Schiele Art ⊚
Ma se poi v’accorgete che è grande, rallegratevene; che sarebbe infatti (domandatevi) una solitudine senza grandezza; c’è solo una solitudine, e quella è grande e non è facile a portare e a quasi tutti giungono le ore in cui la permuterebbero volentieri c⋯

Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Ma cosa sarebbe allora, esclamai, questo Amore? un mortale?. Niente affatto. Ma allora cos’altro è?. Come nel caso di prima, qualcosa di mezzo fra mortale e immortale. Che è dunque, o Diotima?. Un demone grande, o Socrate. E difatti ogni essere demonico s⋯

Meister Eckhart ⋮ Schiele Art ⊚
Dio ci attende al varco soprattutto con l’amore : colui che ne è preso porta il legame più forte, e tuttavia è un dolce peso. Chi ha preso su di sé questo dolce peso, procederà e penetrerà verso la sua meta . Sopporterà e soffrirà gioiosamente tutto ciò c⋯

Celebri ⋮ Tito Lucrezio Caro ⊚
Se ciascuno sapesse, quando sente gravare tanto peso sull’animo, che cosa mai lo tormenta e da dove provenga questo dolore assillante del perenne fardello che gli pesa sul cuore, non sprecherebbe il suo tempo nella continua ricerca di quello che ancora gl⋯
Aggiungi un commento