Il peso del passatoLa letteratura non salva, mai tantomeno l’innocente.
Tutta questa ricerca del passato, questo ossessivo andare all’indietro e ricordare particolari apparentemente insignificanti, questa felicità anche del ricordo, se è servita ad alleviare il senso di colpa e di nuovo a capire le ragioni della vita ora, improvvisamente, parlando con G. non basta più, ora è un intoppo, una stupidaggine. È vero. Io ho sempre pensato che la scrittura avrebbe potuto, magari in anni e col lavoro, salvare la storia miserrima (…) (la mia) in un canto epico [l’espressione canto epico è sottolineata]… (un epos). E forse ci sarei riuscito (…). Ma non sarà così. La letteratura non salva, mai tantomeno l’innocente. L’unica cosa che salva è la fede [ma qui Tondelli ha un ripensamento e tra l’articolo e il sostantivo inserisce in maiuscolo la parola] Amore e la ricaduta della Grazia che [è] come il temporale.

Crediti
 Pier Vittorio Tondelli
  traduzione di Giovanni Testori
 Pinterest • Anna Wypych  • 




Quotes per Pier Vittorio Tondelli

Ogni anno l'autunno gli porta di questi sentimenti. Bisogno di silenzi, di solitudine, di ricordi. Bisogno di dormire. Di ricapitolarsi. Bisogno d'interiorità. La terra lo chiama a sé e lo invita a raccogliersi.

Un giorno, in treno, in uno scompartimento affollato Leo gli aveva detto, malinconico: Io ho sempre voluto tutto Thomas. E mi sono sempre dovuto accontentare di qualcosa.