Se il nostro sentimento del mondo può essere percepito anche dagli altri come parte inscindibile di loro stessi, che cosa può costituire uno stimolo più grande per il nostro lavoro?
Crediti
Similari
⋮ Pregiudizi religiosi negli USA ⋮
Anonimo ⋮ Percorsi ⊚
“L’origine della specie”, fu fonte di aspre controversie alla sua prima apparizione, poiché, contraddiceva le allora diffuse teorie “scientifiche”, di un intervento divino, diretto sulla natura e contrastava con la Creazione, vista secondo interpretazione⋯
⋮ Roma Town Site ⋮
Percorsi ⋮ Uldio Calatonaca ⊚
Roma, lo dico subito, nell’ultima trentina d’anni è cambiata poco o nulla; o meglio lo ha fatto un po’ in male e un po’ anche in bene. Io, romano che trenta anni fa era ventenne, non capisco cosa è davvero peggiorato: mondezza trasporti sanità delinquenza⋯
⋮ Pater Noster ⋮
Anna Maria Tocchetto ⋮ Percorsi ⊚
Dalla tua poltrona dominavi il mondo. Solo il tuo punto di vista era giusto. Tu eri per me misura delle cose. Ai miei occhi assumevi l’aspetto enigmatico dei tiranni, la cui Legge si fonda sulla loro persona, non sul pensiero. • Frank Kafka • L’Edipo non ⋯
⋮ Il grande professore di diritto pubblico ⋮
Loris Zuttion ⋮ Percorsi ⊚
Napoleone Bonaparte ha avuto la sorte, non molto usuale per i protagonisti della storia, di trovare nel più grande filosofo del tempo, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, l’autorevolissimo interprete a livello ideologico, della sua azione pratica. Fin dai temp⋯
⋮ Rapimento ⋮
Leo Buscaglia ⋮ Percorsi ⊚
Abbiamo paura di vivere la vita, e perciò non facciamo esperienze, non vediamo. Non sentiamo. Non rischiamo! Non prendiamo a cuore nulla! Non viviamo… perché la vita significa essere coinvolti attivamente. Vivere significa sporcarvi le mani. Vivere signif⋯

Anonimo ⋮ Percorsi ⊚
“L’origine della specie”, fu fonte di aspre controversie alla sua prima apparizione, poiché, contraddiceva le allora diffuse teorie “scientifiche”, di un intervento divino, diretto sulla natura e contrastava con la Creazione, vista secondo interpretazione⋯

Percorsi ⋮ Uldio Calatonaca ⊚
Roma, lo dico subito, nell’ultima trentina d’anni è cambiata poco o nulla; o meglio lo ha fatto un po’ in male e un po’ anche in bene. Io, romano che trenta anni fa era ventenne, non capisco cosa è davvero peggiorato: mondezza trasporti sanità delinquenza⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Percorsi ⊚
Dalla tua poltrona dominavi il mondo. Solo il tuo punto di vista era giusto. Tu eri per me misura delle cose. Ai miei occhi assumevi l’aspetto enigmatico dei tiranni, la cui Legge si fonda sulla loro persona, non sul pensiero. • Frank Kafka • L’Edipo non ⋯

Loris Zuttion ⋮ Percorsi ⊚
Napoleone Bonaparte ha avuto la sorte, non molto usuale per i protagonisti della storia, di trovare nel più grande filosofo del tempo, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, l’autorevolissimo interprete a livello ideologico, della sua azione pratica. Fin dai temp⋯

Leo Buscaglia ⋮ Percorsi ⊚
Abbiamo paura di vivere la vita, e perciò non facciamo esperienze, non vediamo. Non sentiamo. Non rischiamo! Non prendiamo a cuore nulla! Non viviamo… perché la vita significa essere coinvolti attivamente. Vivere significa sporcarvi le mani. Vivere signif⋯
Aggiungi un commento