Ho già riportato alcuni dettagli dell’aspetto esteriore del lupo della steppa. A prima vista dava, naturalmente, l’impressione di un uomo superiore, per nulla volgare e di straordinario talento; il suo volto, pieno di spiritualità, e il gioco estremamente delicato e inquieto dei suoi tratti riflettevano una vita interiore interessante, eccessivamente agitata, enormemente delicata e sensibile. Quando si parlava con lui e lui – cosa che non accadeva sempre – oltrepassava i limiti del convenzionale e, lasciandosi trasportare dalla sua singolare natura, pronunciava parole personali e proprie, allora uno di noi non aveva altra scelta che subordinarsi a lui, lui aveva pensato più di altri uomini, possedeva nelle questioni dello spirito quella serena oggettività, quella sicura riflessività e saggezza che hanno solo le persone veramente spirituali, alle quali manca ogni ambizione e non desiderano mai brillare, né convincere gli altri, e nemmeno avere ragione.
Il lupo della steppa
SchieleArt • Heritage Images Girl sitting with spread legs • 1918
Non tutti possono permettersi l'anima. Occorrono un carattere forte per trattenerla e la giusta sensibilità per sentirla.
AnonimoLa sensibilità di ciascuno è il suo genio.
Charles BaudelaireLa pigrizia è madre di ogni psicologia. Come? la psicologia sarebbe un... vizio?
Friedrich NietzscheL'elemento primordiale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel deviare l'attenzione del pubblico dai problemi importanti e dei cambiamenti decisi dalle élites politiche ed economiche, attraverso la tecnica del diluvio o inondazioni di continue distrazioni e di informazioni insignificanti.
La strategia della distrazione è anche indispensabile per impedire al pubblico d'interessarsi alle conoscenze essenziali, nell'area della scienza, l'economia, la psicologia, la neurobiologia e la cibernetica. Mantenere l'Attenzione del pubblico deviata dai veri problemi sociali, imprigionata da temi senza vera importanza.
Noam Chomsky La strategia della distrazioneSenza dubbio, per la felicità di un individuo, il vantaggio principale deriva evidentemente, più che dal suo modo di essere, da quello che già si trova o si svolge in lui. Infatti è in se stesso, prima che in ogni altra cosa, che risiede il suo benessere o la sua infelicità; in altre parole è sotto questa forma che si manifesta il risultato della sua sensibilità, della sua volontà, del suo pensiero; tutto ciò che è posto all'esterno non ha che un'influenza indiretta su di lui.
Artur Schopenhauer La saggezza della vita
- Il cammino verso la consapevolezza
Scopri come la meditazione del Buddha insegna a osservare il corpo e la mente senza giudizio per raggiungere la consapevolezza e la padronanza di sé
- Non tutto morirà di me
Riflessione poetica sulla morte: da ideale femminile a compagna eterna che dona immortalità e pace.
- Impiegare un linguaggio bellico
I diari di Allen Ginsberg (1965-1971) rivelano la sua eredità come poeta, attivista e figura culturale, influenzando letteratura, controcultura e spiritualità.
- Contesto storico
I diari di Allen Ginsberg tra il 1965 e il 1971 offrono uno sguardo personale su rivoluzioni culturali, proteste sociali e conflitti politici nell'America del periodo.
- Diario di un'epoca
Uno sguardo intimo su Allen Ginsberg e la sua visione dell'America negli anni '60, attraverso un diario che cattura rivoluzioni culturali e riflessioni profonde.
Il lupo della steppa di Hermann Hesse
Questo romanzo esplora la vita interiore di Harry Haller, il lupo della steppa, un uomo diviso tra la sua natura umana e quella animalesca. Il libro approfondisce temi come la solitudine, la spiritualità e la ricerca di sé in un mondo moderno.
Siddhartha di Hermann Hesse
Siddhartha è una storia di ricerca spirituale e di autorealizzazione. Il protagonista, Siddhartha, intraprende un viaggio per trovare la vera essenza della vita, affrontando sfide e scoprendo la saggezza interiore.
Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse
Questo romanzo racconta l’amicizia tra Narciso, un monaco dedito alla vita spirituale, e Boccadoro, un artista alla ricerca della bellezza e dell’esperienza sensuale. Il libro esplora il contrasto tra spiritualità e sensualità.
Ancora nessun commento