Gesù è esattamente l’opposto di un eroe: è un idiota. Si senta la sua incapacità di intendere una realtà: egli si muove nel giro di cinque o sei concetti da lui prima uditi e a poco a poco capiti (cioè falsamente) – in essi ha la sua esperienza, il suo mondo, la sua verità – il resto li è estraneo. Dice parole che tutti adoperano, ma non li intende come tutti, capisce solo i suoi cinque o sei sfuggenti concetti. Che i veri e propri istinti virili – non solo quelli sessuali, ma anche quelli della lotta, della fierezza, dell’eroismo – non siano mai maturati in lui, che sia un ritardato e sia rimasto infantilmente nell’età puberale: ciò fa parte del tipo di certe nevrosi epilettoidi.
Gesù è nei suoi istinti più profondi antieroico: non si batte mai; chi vede in lui qualcosa come un eroe, come Renan, ha volgarizzato il tipo fino a renderlo irriconoscibile.
Si senta d’altra parte la sua incapacità di intendere alcunché di intellettuale: la parola SPIRITO diventa in bocca a lui un equivoco. Neanche il più lontano soffio di scienza, di gusto, di DISCIPLINA MENTALE, di logica ha sfiorato questo santo idiota: non più di quanto la vita l’abbia toccato. Natura? Leggi di natura? Nessuno gli ha rivelato che c’è una NATURA.
Egli conosce solo EFFETTI MORALI: un segno della cultura più bassa e assurda. Si deve tenere fermo ciò: egli è un idiota in mezzo a un popolo avvedutissimo…. Solo che i suoi discepoli non lo erano – Paolo non era in nessun modo un idiota! Da tutto ciò dipende la storia del cristianesimo.
Articoli simili
Dignità del lavoro
24/06/2021I Greci pensano del lavoro quello che oggi noi pensiamo della procreazione. Entrambe le cose si ritengono vergognose, ma nessuno per questo dichiarerà disonorevole il risultato. La “dignità del lavoro” è uno dei più stolti vaneggiamenti moderni. È un sogno di schiavi. Tutti si affannano per continuare a vegetare miseramente. E quella necessità sfibrante della…
Nessuno mi sente cantare
15/09/2020Tutti parlano, tutto viene dilaniato dalle parole; e quanto oggi ancora sembra troppo duro per le zanne del tempo, domani, escoriato e scorticato, penderà da mille fauci.
Tutti parlano, tutto passa inascoltato
I rapporti si consumano
20/05/2018È difficile che un matrimonio duri per tutta la vita e, per questo, ho cambiato il mio punto di vista, e vorrei dirlo a chi si trova nella mia situazione e, per di più, con figli, quindi con un ulteriore senso di colpa.
Ancora nessun commento