Ma se il senso della realtà esiste, e nessuno può mettere in dubbio che la sua esistenza sia giustificata, allora ci deve essere anche qualcosa che chiameremo senso della possibilità. Chi lo possiede non dice, ad esempio: qui è accaduto questo o quello, accadrà, deve accadere, ma immagina: qui potrebbe o dovrebbe accadere la tale o la talaltra cosa; e se gli si dichiara che una cosa è com’è, egli pensa: be’, probabilmente potrebbe anche essere diversa. Cosicché il senso della possibilità si potrebbe anche definire come la capacità di pensare tutto quello che potrebbe egualmente essere, e di non dare maggior importanza a quello che è, che a quello che non è.
Articoli simili
Significato del riso nella società contemporanea
14/05/2024Il riso è una contrazione del volto e nella contrazione l’uomo non ha il dominio di sé, è dominato da qualcosa che non è né la volontà né la ragione. E questo è il motivo per cui lo scultore antico non raffigurava il riso. L’uomo che non ha il dominio di sé (l’uomo al di…
La bellezza e la mortalità umana
22/01/2024Esplora il significato della vita, dell’immortalità e della mortalità attraverso una riflessione profonda sulla relazione tra l’uomo e la morte.
La bellezza delle strade
30/04/2016Il testo esplora la differenza tra le strade tradizionali, che invitano alla sosta e celebrano lo spazio, e le strade asfaltate, che trasformano il viaggio in una corsa frenetica da un punto all’altro. Mentre le strade tradizionali offrono una bellezza continua e mutevole, le strade asfaltate frammentano la bellezza in isole separate unite solo dalla linea dell’asfalto.
Ancora nessun commento