Quando morirai, tutti devono lasciare qualcosa dietro di sé, diceva mio nonno. Un figlio, un libro, un quadro, una casa, un muro costruito o un paio di scarpe. O un giardino piantato. Qualcosa che la tua mano abbia toccato in modo speciale, così che la tua anima abbia un posto dove andare quando morirai, e quando la gente guarderà quell’albero, o quel fiore, che tu hai piantato, tu sarai lì. Non importa cosa fai – diceva – purché tu cambi qualcosa rispetto a com’era prima che lo toccassi, trasformandolo in qualcosa che sia come te dopo che avrai separato da esso le tue mani. La differenza tra l’uomo che si limita a tagliare l’erba e un vero giardiniere sta nel tocco. Il tagliatore d’erba potrebbe anche non essere stato lì. Il giardiniere ci sarà per sempre.
- Desiderio di cambiare
Un film esalta sentimenti estremi, spingendo a desiderare una vita diversa, ma la realtà spegne il sogno.
- Scrivere per creare un'identità collettiva
La salute come letteratura consiste nell'inventare un popolo mancante, trasformando ricordi personali in un'eredità collettiva universale, come nella letteratura americana.
- Il rifiuto del cibo e la scoperta di una nuova realtà
Yeong-hye scopre una nuova realtà sugli alberi e rifiuta il cibo, rivelando un cambiamento profondo nel suo rapporto con la natura e il corpo.
- Il gioco della verità
Una riflessione sulla trasformazione di una donna dall'ingenuità alla forza interiore, celebrando l'amore come rispetto e scelta condivisa.
- Il valore dell'eredità culturale in The piano Lesson
Un dramma familiare ricco di emozione, *The Piano Lesson* esplora eredità, memoria e conflitti in una famiglia afroamericana durante il 1936.
L’Uomo In Ricerca Di Senso di Viktor E. Frankl
Descrizione: In questo libro, Frankl esplora il significato della vita e dell’eredità che lasciamo attraverso le nostre azioni. Attraverso la sua esperienza nei campi di concentramento, l’autore riflette su come l’uomo possa trovare un senso anche nelle situazioni più difficili, lasciando un’impronta indelebile nel mondo.
Il Giardino Segreto di Frances Hodgson Burnett
Descrizione: Questo romanzo racconta la storia di un giardino abbandonato che viene riportato in vita grazie al tocco amorevole di una bambina. Il libro esplora il tema della trasformazione e dell’eredità, mostrando come un luogo possa diventare un simbolo eterno di speranza e rinascita.
Le Cose Che Contano di Zygmunt Bauman
Descrizione: Bauman riflette sul significato delle cose che lasciamo dietro di noi, sia materiali che immateriali. Il libro esplora come le nostre azioni e scelte possano trasformare il mondo, lasciando un’impronta che va oltre la nostra esistenza fisica.
Ancora nessun commento