– Devo presentare una domanda.
– E che cos’ha comprato?
– Vorrei prima sapere dov’è la scrivania dei contratti, qui o altrove?
– Ma dica prima che cosa ha comprato e a quale prezzo, e allora noi le diremo dove, altrimenti non si può sapere.
Čičikov vide subito che gli impiegati erano semplicemente curiosi, come tutti i giovani impiegati, e volevano dare maggiore peso e importanza a sé e alle loro occupazioni.
– Ascoltate, carini, – disse – so benissimo che tutte le pratiche per i contratti, indipendentemente dal prezzo, si inoltrano in un unico posto, e perciò vi chiedo di indicarci la scrivania, e se non sapete che cosa succede nel vostro ufficio, allora chiederemo ad altri.
Gli impiegati non risposero nulla, solo uno di loro mostrò col dito un angolo della stanza, dove a una scrivania sedeva un vecchio che annotava certe carte. Čičikov e Manilov passando fra i tavoli si diressero verso di lui. Il vecchio era tutto concentrato sul suo lavoro.
– Potrebbe dirmi, per favore, – domandò Čičikov con un inchino – se si sbrigano qui le pratiche per i contratti?
Il vecchio sollevò gli occhi e disse dopo una pausa:
– Le pratiche per i contratti non si sbrigano qui.
– E dove allora?
– Al settore contratti.
– E dov’è il settore contratti?
– Da Ivan Antonovič.
– E dov’è Ivan Antonovič?
Il vecchio mostrò col dito un altro angolo della stanza.
Čičikov e Manilov si diressero da Ivan Antonovič. Ivan Antonovič aveva già girato indietro un occhio e li aveva squadrati di traverso, ma subito si era sprofondato con attenzione ancor maggiore nella scrittura.
– Potrebbe dirmi per favore, – chiese Čičikov con un inchino – se è questa la scrivania dei contratti?
Ivan Antonovič pareva non aver sentito e si immerse tutto nelle carte, senza rispondere nulla. Si vedeva subito che era ormai un uomo di età giudiziosa, e non un giovane chiacchierone e farfallino. Ivan Antonovič, a quanto pare, aveva già passato da un pezzo i quaranta; aveva i capelli neri, folti; tutto il centro della faccia gli sporgeva in avanti e si protendeva verso il naso – in una parola era una di quelle facce che comunemente si chiamano ‘musi di brocca’.
Il vecchio era tutto concentrato sul suo lavoro
Crediti
Quotes casuali
Ancora nessun commento