
State davvero ascoltando quando vi sforzate di farlo? E vostro sforzo non è forse una distrazione che impedisce l’ascolto? Dovete forse sforzarvi per ascoltare qualcosa che vi rallegra? Finché la vostra mente sarà impegnata a fare sforzi, a confrontare, a giustificare, a condannare, non potrete rendervi conto della verità, non potrete vedere il falso per quello che è…
L’atto di ascoltare è completo in sé stesso; il semplice atto di ascoltare porta con sé la libertà. Ma a voi interessa veramente ascoltare? Oppure quello che vi importa è intervenire per tentare di modificare la confusione che vi portate dentro? Se ascoltaste… cioè se vi rendeste conto delle vostre
contraddizioni, dei vostri conflitti, senza preoccuparvi di costringerli a entrare in un particolare schema di pensiero, forse questi finirebbero.
Vedete, noi stiamo sempre cercando di essere qualcosa, di raggiungere uno stato particolare; vorremmo fare determinate esperienze ed evitarne accuratamente altre. Ma in questo modo la nostra mente rimane sempre occupata, non è mai tranquilla, non è mai in grado di ascoltare il rumore delle sue lotte e delle sue pene. Siate semplici… non cercate di diventare qualcosa o di aggrapparvi a qualche esperienza.
Quotes per Jiddu KrishnamurtiC'è una rivoluzione che dobbiamo fare se vogliamo sottrarci all'angoscia, ai conflitti e alle frustrazioni in cui siamo afferrati. Questa rivoluzione deve cominciare non con le teorie e le ideologie, ma con una radicale trasformazione della nostra mente. Di fronte alla vita
La più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare.
[…] un desiderio di sicurezza psicologica è la negazione della pienezza della vita. L'intero contenuto nella vita non può mai essere previsto, deve essere sperimentato come nuovo di momento in momento; ma noi siamo spaventati da ciò che sconosciuto, e così stabiliamo per noi stessi delle zone psicologiche di salvezza nella forma di sistemi, tecniche e credenze. Finché cerchiamo sicurezza interiore, il processo totale della vita non può essere compreso.
C'è stato certo progresso in senso tecnologico, ma abbiamo progredito in altre direzioni? Abbiamo posto fine alle guerre? La gente è forse più gentile, più affettuosa, più generosa, più sollecita, meno crudele? [...] Dal punto di vista scientifico e fisico abbiamo fatto progressi portentosi; ma interiormente siamo a un punto morto, non è così? Per la maggior parte di noi l'educazione è stata come allungare un solo piede di un treppiedi, sicché non abbiamo equilibrio […]. Education and the significance of life
Non amare il florido ramo, non mettere nel tuo cuore la sua immagine sola; essa avvizzisce. Ama l'albero intero, così amerai il florido ramo, la foglia tenera e la foglia morta, il timido bocciolo ed il fiore aperto, il petalo caduto e la cima ondeggiante, lo splendido riflesso dell'Amore pieno. Ama la vita nella sua pienezza, essa non conosce decadimento.
Ancora nessun commento