Tali visioni dell’immensità del tempo trascorso, simili a quelle svelate dalla filosofia newtoniana in relazione allo spazio, erano troppo vaste per suscitare idee di sublimità che non fossero mescolate a un senso doloroso della nostra incapacità di concepire un piano di una tale infinita estensione. Si vedono mondi al di là di altri mondi, a distanza incommensurabili l’uno dall’altro, e al di là di essi innumerevoli altri sistemi sono tracciati debolmente sui confini dell’universo visibile.

Astrofisica ⋮ Margherita Hack ⊚
Cos’è l’universo? Beh, l’universo è tutto quello che possiamo osservare.Certo che l’universo degli antichi era molto, ma molto più piccolo, molto più casereccio del nostro: c’era la Terra al centro, la Luna, il Sole, i pianeti fissi su delle sfere cristal⋯

Albert Einstein ⋮ Astrofisica ⊚
Sebbene nella mia vita quotidiana io sia un tipico solitario, la mia coscienza di appartenere alla comunità invisibile di quelli che lottano per la verità, la bellezza e la giustizia mi ha preservato dal sentirmi isolato. La più bella e profonda esperienz⋯

Carlo Rovelli ⋮ Fisica ⊚
Abbiamo cento miliardi di neuroni nel nostro cervello, tanti quante le stelle di una galassia, e un numero ancora più astronomico di legami e combinazioni in cui questi possono trovarsi. Di tutto questo non siamo coscienti. Noi siamo il processo formato d⋯

Fisica ⋮ Sigfrido Boffi ⊚
Definire la libertà morale appoggiandola sul principio d’indeterminazione, è altrettanto assurdo che dire: dal momento che non possiamo mettere tutti gli uomini in una prigione, o non li possiamo obbligare a vivere nello stesso modo dal mattino alla sera,⋯

Astrofisica ⋮ Neil deGrasse Tyson ⊚
Tutti avvertiamo un po’ di disaggio al pensiero di aver un antenato in comune con le scimmie. Niente di più imbarazzante di un parente scomodo. I nostri parenti più stretti, i scimpanzé, si comportano, spesso, in modo inappropriato e forse è comprensibile⋯

Articoli ⋮ Astrofisica ⋮ Giuseppe Merlino ⊚
Fortunatamente ancora solo una minoranza degli esseri umani ha la piena coscienza della nullità dell’uomo rispetto all’immensità dell’Universo. Più volte abbiamo ricordato (ma repetita juvant ….) che ci troviamo su di un sassolino che, insieme ad altre mi⋯
Aggiungi un commento