Impegno d’amore
La legge morale non è la “Gazzetta Ufficiale“.
«La legge non fa i costumi, può solo proteggerli quando ci sono. Bisogna che l’ordine esista nelle coscienze, prima che nel testo della Gazzetta Ufficiale. Mille volte meglio un popolo corrotto che un popolo ipocrita».

I cristiani devono ricristianizzarsi
«I cristiani devono ricristianizzarsi, cioè vivere la loro fede: realmente, eroicamente, sostanzialmente. E non comprometterla, per esempio, in ogni combinazione politica. Bisogna servire la fede, non servirsene».
Che cosa ha significato il totalitarismo per l’Europa.
«Le altre crisi del nostro continente erano crisi della coscienza europea cristiana, mentre il totalitarismo è una crisi della coscienza europea scristianizzata».
Impegnare la propria anima
«Il maggior numero di noi non impegna nella vita che una debole parte di sé, una parte ridicolmente piccola, come quei ricchi avari che danno ai poveri solo il superfluo del loro superfluo. Un santo non vive del superfluo del suo superfluo. Vive del suo capitale, impegna totalmente la sua anima. Moltissimi uomini, vivono e muoiono senza mai essersi serviti della loro anima, nemmeno per offendere il buon Dio».
La speranza, impegno d'amore con l'avvenire
«Non hanno né pazienza, né intelligenza, né onore; non vogliono che godere. Ma l’attesa del godimento non è speranza, è piuttosto delirio, ossessione. Chi vive troppo in fretta non ha più tempo di sperare: il ritmo è troppo veloce perché nasca e duri un sentimento così forte e dolce come la speranza, questo casto impegno d’amore con l’avvenire».

Crediti
 Georges Bernanos
 Un uomo solo
  Scelta di scritti politici a cura di Valerio Volpini
 Pinterest •   • 



Tags correlati