Io vedo il mondo con gli occhi di un artista; e sebbene ritenga di avere una mentalità democratica, la mia rimane pur sempre una sensibilità prettamente aristocratica, in quanto riesco ad amare la qualità in ogni sua manifestazione, ma non la quantità.
Lei sa che il tentativo di Platone di assegnare il primato all’intelletto anche nella sfera politica è fallito e che lui, l’artista, ha sbagliato nel postulare una politeia che ha rappresentato uno dei primi tentativi di affidare il governo del mondo alla ragione.
Nonostante il suo duplice insuccesso, l’Europa ha dato vita a duemila anni non solo di infelice storia mondiale, ma anche di pregevole cultura.
Quasi nel medesimo periodo vissero i più autorevoli saggi cinesi che lavorarono nella medesima direzione di Platone; anche se non realizzarono concretamente nessuno stato retto dalla ragione, essi misero tuttavia a fuoco i rapporti esistenti fra la ragione e lo stato.
Ancora nessun commento