L’essere umano possiede per natura dei bisogni e dei desideri, che costituiscono la sua volontà. Questi bisogni non sono soltanto naturali e necessari, come il bere, il cibarsi e il dormire; vi sono infatti numerosi bisogni indotti, creati dalla società nella quale l’uomo vive e agisce innanzitutto come consumatore. L’uomo in quanto consumatore ha attorno a sé una quantità praticamente infinita di merci, le quali possono creare nuovi e crescenti bisogni, strutturando la soggettività e modificando il desiderio, cosicché non ci si limiti solo ai bisogni naturali, ma si interiorizzino come tali anche quelli socialmente indotti. A tal proposito, scrive Karl Marx nell’Introduzione alla Critica dell’economia politica: La produzione non solo fornisce un materiale al bisogno, ma sì anche un bisogno al materiale. […] Il materiale artistico -così come ogni altro prodotto- costruisce un senso artistico ed un pubblico capace di godimento artistico. Dunque, la produzione non produce solo un materiale per il soggetto, ma anche un soggetto per il materiale.
Articoli simili
Amara vittoria dell’autonomia: Un piccolo passo indietro
08/09/2023Già nell’Italia del 1969, i settori operai in lotta furono incapaci di creare una assemblea in cui confluissero le diverse forme di auto-organizzazione, e il movimento venne ‘recuperato’ dalla CGIL e dai suoi Consigli di Fabbrica.
Liberare la donna, distruggere la famiglia patriarcale
20/06/2023Abolizione della famiglia! Anche i piú radicali inorridiscono di fronte a tanto vergognoso disegno dei comunisti. Qual è il fondamento della famiglia di oggi, della famiglia borghese? Il capitale, il guadagno privato. Una famiglia interamente sviluppata non esiste per la borghesia; essa tuttavia trova il suo completamento nella forzata mancanza di famiglia dei proletari e…
Strumento teorico per la difesa degli interessi politici
01/05/2023E d’altra parte vi sono cose che farebbero ridere il buon borghese capitalista che ha inventato, per la giustificazione dei suoi loschi affari, la «scienza economica».
Ancora nessun commento