Io non avevo quel che aveva lui
Dopo un po’, mi sono reso conto che Bennie si era avvicinato. – Di musica ne fai ancora, Scotty? – mi ha chiesto con gentilezza.
– Ci provo, – ho risposto. – Di solito da solo, per essere più libero. – Sono riuscito ad aprire gli occhi, ma non a guardarlo.
– Eri un chitarrista pazzesco, – ha detto lui. Poi mi ha chiesto: – Sei sposato?
– Divorziato. Da Alice.
– Lo so, – ha detto lui. – Dicevo se ti eri risposato.
– È durata quattro anni.
– Mi spiace, bello.
– Meglio così, – ho detto io. Poi mi sono voltato a guardare Bennie. Era in piedi con la schiena rivolta alla finestra, e mi sono chiesto se ogni tanto si preoccupasse di guardare fuori, se per lui il fatto di avere tutta quella bellezza così a portata di mano significasse qualcosa. – E tu?, – gli ho chiesto.
– Sposato. Con un figlio di tre mesi.
A quel punto ha sorriso, un sorriso sfuggente, imbarazzato al pensiero di quel bimbo piccolo, come se sapesse di non meritare tanto. E dietro il sorriso di Bennie c’era ancora la paura: che fossi andato a stanarlo per portargli via quei doni che la vita gli aveva fatto piovere addosso, spazzandoli via nel giro di pochi, enfatici secondi. Per poco non mi piegavo in due a ridere: Ehi, bello, ma non capisci? Tu non hai niente che non abbia anch’io! Sono solo X e O, e quelle ci si può arrivare in un milione di modi diversi. Ma due pensieri mi hanno distratto, mentre stavo lì ad annusare la paura di Bennie: (1) Io non avevo quel che aveva lui. (2) Aveva ragione…

Crediti
 Jennifer Egan
 Il tempo è un bastardo
 SchieleArt •   • 




Quotes casuali

«La vita va avanti». Più del lecito.Karl Kraus
La poesia non è di chi la scrive, ma di chi se ne serve.Michael Radford
Cit. dal film Il Postino
Quando Einstein, alla domanda del passaporto, risponde razza umana, non ignora le differenze, le omette in un orizzonte più ampio, che le include e le supera. È questo il paesaggio che si deve aprire: sia a chi fa della differenza una discriminazione, sia a chi, per evitare una discriminazione, nega la differenza.Giuseppe Pontiggia