Krumau sulla Vltava (La piccola città IV)Il dipinto di Egon Schiele, Krumau on the Vltava (The Small Town IV) del 1914, è conservato presso il Leopold Museum di Vienna e rappresenta una vista panoramica sulla città di Krumau. Schiele utilizza colori accesi per dipingere i tetti delle case, le strade e le colline circostanti, creando un forte contrasto con il cielo scuro che sembra minacciare la città. La scena è dominata da una torre sulla sinistra, che si staglia contro lo sfondo montuoso. Schiele rappresenta la scena con tratti precisi e linee nette, enfatizzando l’atmosfera generale invece delle particolarità dei singoli edifici o degli oggetti. Il dipinto è stato esposto in numerose mostre internazionali, tra cui Egon Schiele: Gedächtnis-Ausstellung zum 30. Todestag a Vienna nel 1948 e Egon Schiele und seine Zeit: Österreichische Malerei und Zeichnung von 1900 bis 1930 Aus der Sammlung Leopold a Zurigo nel 1988.

Il dipinto è considerato un esempio perfetto dello stile di composizione piatta di Schiele, caratterizzato da un’estrema veduta dall’alto e da una composizione schematicamente organizzata lungo linee orizzontali e verticali. Schiele riprende la varietà di colori vista in The Small Town III del 1913, facendo risplendere le facciate e le finestre sotto i tetti smaltati di marrone in parzialmente puri toni immaginari, solari di giallo, blu e bianco.

Durante il riallineamento del dipinto negli anni ’60, Rudolf Leopold scoprì che l’opera perduta di Schiele, Melancholia, un autoritratto nudo combinato con una vista di Krumau creato nel 1910, è nascosta sotto il paesaggio cittadino orizzontale. Non si sa perché Schiele abbia deciso di dipingere sopra l’opera, distruggendola.

Il dipinto è un esempio di come Schiele abbia utilizzato la pittura per rappresentare i paesaggi che gli erano familiari, mostrando la sua abilità di rappresentare la realtà con uno stile personale e originale. Il suo stile distintivo, che si discosta dal suo solito, ha permesso a Schiele di rappresentare la scena con tratti precisi e linee nette, enfatizzando l’atmosfera generale invece delle particolarità dei singoli edifici o degli oggetti.

Il dipinto è stato esposto in numerose mostre internazionali, tra cui Egon Schiele: Gedächtnis-Ausstellung zum 30. Todestag a Vienna nel 1948 e Egon Schiele und seine Zeit: Österreichische Malerei und Zeichnung von 1900 bis 1930 Aus der Sammlung Leopold a Zurigo nel 1988.

La scoperta dell’opera perduta di Schiele sotto Krumau on the Vltava (The Small Town IV) è un evento interessante, innovativo e personale, che lo ha reso uno dei maggiori esponenti dell’Espressionismo austriaco. La sua capacità di rappresentare la realtà attraverso un’ottica personale e originale è evidente anche in Krumau on the Vltava (The Small Town IV), in cui l’artista mostra la sua abilità di catturare l’atmosfera di un luogo e di trasmetterla attraverso l’uso del colore e della composizione.

Il dipinto è stato esposto in numerose mostre a livello internazionale, confermando l’importanza dell’opera nella storia dell’arte. Tra le mostre più importanti a cui ha partecipato si possono citare Egon Schiele: Gedächtnis-Ausstellung zum 30. Todestag a Vienna nel 1948 e Egon Schiele und seine Zeit: Österreichische Malerei und Zeichnung von 1900 bis 1930 Aus der Sammlung Leopold a Zurigo nel 1988.

Il Leopold Museum di Vienna, dove attualmente è conservato il dipinto, è uno dei musei più importanti al mondo per l’arte moderna austriaca e ospita numerose opere di Schiele, tra cui anche autoritratti e dipinti di figure umane.

La data di creazione del dipinto, il 1914, rappresenta un periodo importante nella vita dell’artista. Infatti, proprio in quell’anno, Schiele si arruolò nell’esercito austriaco e partì per la prima guerra mondiale. Nonostante la breve durata del suo servizio militare, l’esperienza lo segnò profondamente e influenzò la sua produzione artistica successiva.

In conclusione, Krumau on the Vltava (The Small Town IV) di Egon Schiele è un’opera che rappresenta l’abilità dell’artista di catturare l’atmosfera di un luogo attraverso il colore e la composizione. Il dipinto, esposto in numerose mostre internazionali, rappresenta uno dei maggiori esempi del lavoro di Schiele e testimonia l’importanza dell’artista nella storia dell’arte.

Crediti
 Joe Conta
 Disegni di Schiele
 SchieleArt •  Krumau on the Vltava (The Small Town IV) • 



Tags correlati