Penetrando nel territorio dei Matsya dal fronte meridionale, i Trigarta invasero la regione, frantumando senza difficoltà ogni difesa; privi del valido comando di Kichaka i soldati vennero travolti in poche ore e le mandrie rubate.
Virata fu subito informato dell’aggressione, e organizzò velocemente le truppe, partendo il giorno stesso in direzione del fronte sud. Avendo bisogno di ogni aiuto, portò con sé tutti i Pandava, ad eccezione di Arjuna, creduto un eunuco e quindi ritenuto non adatto al combattimento.
L’esercito raggiunse l’aggressore il giorno dopo; fu ingaggiata una feroce battaglia durante la quale Virata, preso prigioniero dal forte Susharma, fu liberato da Bhima e dai gemelli. Gli eroi della giornata furono proprio i due figli di Madri, che sfogarono nel combattimento tutta la furia per troppi anni repressa.
Increduli per tanto inaspettato valore, i Trigarta abbandonarono le mandrie e si rifugiarono in patria.
L'uomo è l'unico animale che arrossisce. O che ne abbia bisogno.Mark Twain
Contesti simili
Prosper Mérimée… Ecco un altro grande tema del fantastico ottocentesco: la sopravvivenza dell'antichità classica, annullamento di quella discontinuità storica che ci separa dal mondo greco romano,…
Il mercantile Dopo il lungo sogno senza sonno sulla nave, i giorni passavano e noi cercavamo di non far prevalere la monotonia: gli stessi compiti, le…
Rudyard Kipling… Il fantastico, nei racconti indiani di Rudyard Kipling (1865-1936), nasce dal contrasto tra due mondi: le culture dell'india in tutta la ricchezza delle loro…
Consiglio ad Hastinapura Per tutto l'anno le spie di Duryodhana avevano viaggiato in continuazione in tutto il mondo, nella speranza di trovare i Pandava o almeno qualche…
Consiglio… Ci troviamo nel Salone Simón Bolívar, e onoriamo i precedenti storici che hanno dato vita al concetto del progetto Bolivariano per il popolo della…
Questione meridionale Dopo il 1860, in Italia la questione meridionale diviene emblematica per comprendere sia il periodo che condusse all'unificazione del territorio nazionale (Risorgimento), sia lo…
Ancora nessun commento