I maestri di Zen aiutano e consigliano i loro allievi in una stanza appartata. Nessuno vi entra quando il maestro e l’allievo sono insieme.
Mokurai, il maestro di Zen del tempio Kennin di Kyoto, si divertiva a chiacchierare non soltanto coi suoi allievi, ma anche con mercanti e giornalisti. Un certo fabbricante di tinozze era quasi analfabeta. Faceva domande sciocche a Mokurai, prendeva il tè e poi se ne andava.
Un giorno, mentre il fabbricante di tinozze era là, Mokurai sentì il desiderio di parlare con un discepolo, sicché pregò il fabbricante di tinozze di aspettare in un’altra stanza. «Da quanto ho capito, tu sei un Buddha vivente» protestò l’uomo. «Nemmeno i Buddha di pietra nel tempio respingono la gente che si affolla davanti a loro. E dunque perché dovrei essere escluso proprio io?».
Così Mokurai fu costretto a uscire per vedere il suo discepolo.
• 101 storie Zen •
•
serie di racconti tratti dal Shasekishū (Raccolta di pietre e di sabbia), composti tra il 1279 e il 1283
•• A cura di Nyogen Senzaki e Paul Reps •
• SchieleArt • • •

Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Ho rivisto finalmente a Julián. Veniva da altri mondi non sconosciuti per lui, visto che è riuscito a tornare senza bussola. Non era tenuto a tornare, anche perché se stava bene dove era arrivato poteva restarci in eterno, visto che era previsto un viaggi⋯ BR>
⋮ Il caso Nietzsche ⋮
Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Gianni Vattimo ⊚
Nietzsche, accompagnato dalla sua cattiva reputazione di pensatore dei nazisti, fu poi riconsiderato, agli inizi degli anni ’60 del ventesimo secolo, da quel movimento che prese il nome: Nietzsche-Renaissance o il rinascimento nietzscheano, e soprattutto ⋯ BR>
⋮ Il mercantile ⋮
Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Magari è troppo presto, ma i sognatori, hanno sempre lo sguardo perso, sicuramente piacevole nei loro pensieri e sorridono… ma, anche se sono solo due righe con due soli sostantivi, l’emozione è sempre la stessa per il poeta. Siamo nel periodo di un’attra⋯ BR>
⋮ Un nuovo chiarimento della questione “Nietzsche e Stirner” ⋮
Articoli ⋮ Bernd A. Laska ⋮ Filosofia ⊚
Da giovane ho incontrato una pericolosa divinità e non vorrei raccontare a nessuno ciò che allora ho provato — tanto di buono quanto di cattivo. Così ho imparato a tacere, come pure che bisogna imparare a parlare, per ben tacere, che un uomo che vuole te⋯ BR>
⋮ Il Codice di Hammurabi ⋮
Articoli ⋮ Storie ⋮ Wikipedia ⊚
Quando Anu il Sublime, Re dell’Anunaki, e Bel, il signore di Cielo e terra, che stabilirono la sorte del paese, assegnarono a Marduk, il pantocratore figlio di Ea, Dio della giustizia, il dominio su ogni uomo sulla faccia della terra, e lo resero grande f⋯ BR>
⋮ L’anno della rivoluzione ⋮
Maurice Rapport ⊚
Sotto un livido cielo di gennaio, un convoglio di slitte trainate da cavalli avanzava lasciando le sue scie in una pianura imbiancata di neve. La processione si fermò a una sbarra, e i passaporti dei passeggeri vennero esaminati da un sergente; un vecchio⋯ BR>
Ancora nessun commento