Il tempo, la donna e la vita: riflessioni poeticheQuando ci penso, che il tempo è passato,
le vecchie madri che ci hanno portato,
poi le ragazze, che furono amore,
e poi le mogli e le figlie e le nuore,
femmina penso, se penso una gioia:
pensarci il maschio, ci penso la noia.
Quando ci penso, che il tempo è venuto,
la partigiana che qui ha combattuto,
quella colpita, ferita una volta,
e quella morta, che abbiamo sepolta,
femmina penso, se penso la pace:
pensarci il maschio, pensare non piace.
Quando ci penso, che il tempo ritorna,
che arriva il giorno che il giorno raggiorna,
penso che è culla una pancia di donna,
e casa è pancia che tiene una gonna,
e pancia è cassa, che viene al finire,
che arriva il giorno che si va a dormire.
Perché la donna non è cielo, è terra
carne di terra che non vuole guerra:
è questa terra, che io fui seminato,
vita ho vissuto che dentro ho piantato,
qui cerco il caldo che il cuore ci sente,
la lunga notte che divento niente.
Femmina penso, se penso l’umano
la mia compagna, ti prendo per mano.

Crediti
 Edoardo Sanguineti
 Pinterest • Lucien Freud  • 



Citazioni correlate

  • Il vasto campo del dubbio esistenziale ⋯ 
    Fra Dio c'è e Dio non c'è si estende un campo vastissimo, che un autentico saggio attraversa con grande fatica.
     Anton Cechov  Lettere
     Letteratura russa, Agnosticismo filosofico, Epistolario

  • La vulnerabilità come passo per crescere ⋯ 
    Abbracciare la vulnerabilità è il primo passo verso la crescita personale
     Brené Brown  La forza della fragilità
     Psicologia sociale, Crescita personale, Saggistica

  • Smarrirsi nell'azzurro della notte ⋯ 
    Venne in cerca di te
    nella calda notte, lungo le strade dai fanali azzurri.
    Tutte le strade, allora, la notte erano azzurre
    come le vie dei cieli,
    e il volto amato
    non si vedeva: si sentiva in cuore.
    E ti trovò, o dolcezza, nell'ombra
    casta, velata d'un vapor di stelle.
    Fra quel tremolio d'astri
    discesi in terra,
    in quell'azzurro di due firmamenti
    l'uno a specchio dell'altro, ella ella pure
    rispecchiò in te l'anima sua notturna.
    E ti seguì con passo da bambina
    senza sapere, senza vedere, tacita e fluida.
    E allor che il giorno apparve
    con fresco riso roseo su l'immenso turchino,
    non trovò più sé stessa | per ritornare.
     Ada Negri  Il libro di Mara
     Poesia del novecento, Crepuscolarismo, Letteratura italiana

  • Tutto torna ma non è più la stessa cosa ⋯ 
    Poi tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa.
     Anonimo
     Aforisma popolare, Riflessione sul tempo

  • La verità è una terra senza sentieri ⋯ 
    Quando vivi non lo vedi il filo, eppure c'è. Perché tutte le decisioni che prendi, tutte le scelte che fai sono determinate, si crede, dal libero arbitrio, ma anche questa è una balla. Sono determinate da qualcosa dentro di te che è innanzitutto il tuo istinto, e poi da qualcosa che gli indiani chiamano il karma accumulato fino ad allora... La verità è una terra senza sentieri.
     Tiziano Terzani  La fine è il mio inizio
     Spiritualità, Autobiografia, Saggistica

Tags correlati
Riferimenti