Alcuni dicono che sulla terra nera la cosa più bella sia un esercito di cavalieri, altri di fanti, altri di navi. Io, invece, ciò di cui uno è innamorato; ed è assolutamente facile farlo intendere a chiunque, perché colei che di gran lunga superava in bellezza ogni essere umano, Elena, abbandonato il suo sposo, impareggiabile, traversò il mare fino a Troia. Né si ricordò della figlia e degli amati genitori: lei… disviò Cipride, che inflessibile ha la mente… facilmente… così ella ora mi ha fatto ricordare di Anattoria lontana, di cui vorrei contemplare il seducente passo e il luminoso scintillio del volto ben più che dei carri del Lidi e i fanti che combattono in armi. [… ]
- Emozioni al cinema: trappola emotiva
Un regista riflette su Amore a prima vista di Szymborska, esplorando coincidenze creative e il potere emotivo del cinema e della poesia nel toccare l'animo umano.
- Morte del funambolo
Riflessione sul filo del funambolo: amore, morte e precisione si fondono per domare l’oggetto e danzare oltre la paura.
- Superare le convenzioni e i limiti umani
Critica alla burocrazia e all'omertà nei servizi pubblici, con riflessioni sulla fede, la paura e l'amore come forze che influenzano la vita e le scelte umane.
- La Decima illuminazione: risveglio spirituale e responsabilità individuale
Esplora la Decima illuminazione: un percorso verso l’ottimismo, la visione spirituale e la responsabilità interpersonale per diffondere consapevolezza e amore.
- Il dolore di un addio invernale
Nikolái osserva il treno che porta via Elena, il suo amore perduto. La loro relazione tormentata finisce quando lei decide di tornare dal suo ex, lasciandolo nel dolore.
Poesie di Saffo
Raccolta di frammenti e poesie della poetessa greca Saffo, che esplorano temi di amore, bellezza e desiderio. Il testo analizzato fa parte di questa tradizione lirica, esemplificando l’intensità emotiva e la delicatezza stilistica di Saffo.
L’Iliade di Omero
Epica greca che narra la guerra di Troia, in cui Elena è una figura centrale. La riflessione di Saffo sull’amore e la bellezza, contrapposta alla guerra, trova eco in questo racconto epico.
Amore e Psiche di Apuleio
Racconto mitologico sull’amore tra Psiche e Cupido, che esplora il potere del desiderio e della bellezza. La poesia di Saffo, con la sua enfasi sull’amore come forza dominante, si collega tematicamente a questa storia classica.
Ancora nessun commento