La bellezza è analoga in parte alla salute. Questa qualità soggettiva, benché non contribuisca che indirettamente alla felicità coll’impressione che produce sugli altri, ha nondimeno una grande importanza anche per il sesso mascolino. La bellezza è una lettera aperta di raccomandazione che ci guadagna i cuori anticipatamente; specie ad essa s’applicano i versi di Omero; Non bisogna sdegnare i doni gloriosi degli immortali che soli possono dare e che nessuno può accettare o rifiutare a suo piacere.
Théophile Gautier - La… Oltre che il celebrato maestro della piena stagione romantica e della prima stagione parnassiana, Théophile Gautier (1811-1872) fu il principale seguace di Hoffmann in…
L'esperienza e la verità Il dibattito sulla oggettività e il cosiddetto pensiero forte del nuovo realismo ha trovato ampio spazio soprattutto sul quotidiano «la Repubblica».
L'anno della rivoluzione Sotto un livido cielo di gennaio, un convoglio di slitte trainate da cavalli avanzava lasciando le sue scie in una pianura imbiancata di neve.…
Gérard de Nerval - La… Gérard de Nerval (1808-1854) ha creato nella narrativa fantastica del romanticismo francese un genere nuovo: l'evocazione lirico-amorosa sospesa tra sogno e memoria. I testi…
Vernon Lee - Amour Dure Di Vernon Lee, al secolo Violetta Paget (1856-1935), scrittrice inglese stabilitasi a Firenze, studiosa di storia e d'arte italiane, ha lasciato un bel ritratto…
Henry James - Gli amici… Nelle ghost stories di Henry James (1843-1916) il soprannaturale è invisibile (presenza del male al di là d'ogni immaginazione come nel famoso Giro di…
Ancora nessun commento