L’arte vera sta nel tuono come nel fruscio del vento. La Grazia non significa nulla. L’arte non esiste per dare piacere agli uomini, ma per raccontare loro l’infinita complessità del tutto. Per renderli famigliari a quell’abisso che presto li inghiottirà. L’unica armonia possibile è la contemplazione della morte.
Crediti
Similari
⋮ Lasciamo stare le ombre ⋮
Alessandro Zignani ⋮ Percorsi ⊚
Ma io sono solo, e non c’è più tempo, ormai, per me. Che dovrei fare: imparare a vivere, quando la natura non mi lascia, più che pochi anni? Imparare a guardare il sole dritto in faccia, quando per decenni ho fissato il muro, convinto che in quello scalci⋯
⋮ Deussen e Hartmann contro l’eudemonologia di Schopenhauer ⋮
Aforismi ⋮ Giuseppe Invernizzi ⊚
Si tratta quindi di convincere la maggioranza delle persone a negare la propria volontà. Per raggiungere questo obiettivo, ogni persona deve diffondere la conoscenza della irrazionalità dell’esistenza, ovvero della negatività del bilancio fra piacere e do⋯
⋮ Compartimenti stagni ⋮
Aforismi ⋮ Azar Nafisi ⊚
Un grande romanzo acuisce le vostre percezioni, vi fa sentire la complessità della vita e degli individui e vi difende dall’ipocrita certezza nella validità delle vostre opinioni, nella morale a compartimenti stagni.
⋮ Bisogna essere svegli ⋮
Aforismi ⋮ Lucio Anneo Seneca ⋮ Schiele Art ⊚
Perché nessuno confessa i propri errori? Perché ne è ancora in preda. Bisogna essere svegli per raccontare i propri sogni.
⋮ Quando il sacro è reale ⋮
Aforismi ⋮ Eduardo Galeano ⊚
Le storie si raccontano di notte, perché di notte il sacro è reale, e chi sa raccontare racconta sapendo che il nome è quella cosa che il nome nomina.
⋮ Monologo di V ⋮
Alan Moore ⋮ Celebri ⋮ Cinema ⊚
Alcuni vorranno toglierci la sicura, sospetto che in questo momento stiano strillando ordini al telefono e che presto arriveranno gli uomini armati. Perché? Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro poter⋯

Alessandro Zignani ⋮ Percorsi ⊚
Ma io sono solo, e non c’è più tempo, ormai, per me. Che dovrei fare: imparare a vivere, quando la natura non mi lascia, più che pochi anni? Imparare a guardare il sole dritto in faccia, quando per decenni ho fissato il muro, convinto che in quello scalci⋯

Aforismi ⋮ Giuseppe Invernizzi ⊚
Si tratta quindi di convincere la maggioranza delle persone a negare la propria volontà. Per raggiungere questo obiettivo, ogni persona deve diffondere la conoscenza della irrazionalità dell’esistenza, ovvero della negatività del bilancio fra piacere e do⋯

Aforismi ⋮ Azar Nafisi ⊚
Un grande romanzo acuisce le vostre percezioni, vi fa sentire la complessità della vita e degli individui e vi difende dall’ipocrita certezza nella validità delle vostre opinioni, nella morale a compartimenti stagni.

Aforismi ⋮ Lucio Anneo Seneca ⋮ Schiele Art ⊚
Perché nessuno confessa i propri errori? Perché ne è ancora in preda. Bisogna essere svegli per raccontare i propri sogni.

Aforismi ⋮ Eduardo Galeano ⊚
Le storie si raccontano di notte, perché di notte il sacro è reale, e chi sa raccontare racconta sapendo che il nome è quella cosa che il nome nomina.

Alan Moore ⋮ Celebri ⋮ Cinema ⊚
Alcuni vorranno toglierci la sicura, sospetto che in questo momento stiano strillando ordini al telefono e che presto arriveranno gli uomini armati. Perché? Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro poter⋯
Aggiungi un commento