La comunità è più importante dell’individuoL’origine del costume è da riportare a due pensieri: «la comunità è più importante dell’individuo» e «il vantaggio durevole è da preferire a quello temporaneo»; di qui risulta la conclusione che il vantaggio durevole della comunità è da anteporre incondizionatamente al vantaggio dell’individuo, specialmente al suo benessere momentaneo, ma anche al suo vantaggio durevole e persino alla sua vita.
Sebbene l’individuo, per un’istituzione che giova alla comunità, soffra, per essa intristisca, a causa di essa si rovini – bisogna che il costume venga conservato, che il sacrificio venga consumato.
Un tal modo di pensare nasce però solo in coloro che non sono la vittima; perché quest’ultima fa valere nel suo caso la possibilità che l’individuo sia più importante dei molti, come anche che il godimento presente, l’attimo di paradiso sia forse da stimare più altamente di un piatto perdurare di stati senza dolori o di benessere.
Ma la filosofia della vittima si fa sentire sempre troppo tardi: e così si persevera nel costume e nella moralità: la quale è appunto solo il sentimento per tutto l’insieme dei costumi fra cui si vive e in cui si è stati educati – educati cioè non come singoli, ma come membri di un tutto, come cifre di una maggioranza. Così avviene costantemente che, per mezzo della sua moralità, l’individuo metta se stesso in minoranza.

Crediti
 Friedrich Nietzsche
 Umano troppo umano
 SchieleArt • Max Oppenheimer Painter Egon Schiele • 1911




Quotes per Friedrich Nietzsche

Stare in piedi con i muscoli rilassati e con la volontà staccata: questa è la cosa più ardua per voi tutti, o sublimi!

La donna perfetta perpetra della letteratura, come commette un piccolo peccato: per assaggiare, passando, e girando la testa per vedere se qualcuno se ne accorge, e infine perché qualcuno se ne accorga...

Dialogo

A. Sono guarito? Ero malato?
E il mio medico, chi è stato?
Oh, come tutto ciò ho dimenticato!
B. Adesso sol ti credo risanato:
Ché sano è sol chi ha dimenticato.

Il problema di Socrate  Ho fatto intendere come Socrate ha potuto allontanare: resta da spiegare come egli abbia potuto affascinare. — Eccone la prima ragione: egli ha scoperto una nuova specie di lotta, egli fu il primo maestro di scherma per le alte sfere di Atene. Egli affascinava toccando l'istinto combattivo degli Elleni, — ha apportato una variante nella palestra tra gli uomini giovani e i giovinetti. Socrate era pure un grande erotico.  Il crepuscolo degli idoli

Se volete salire in alto, adoperate le vostre gambe! Non fatevi portare in alto, non vi mettete a sedere su schiene e teste altrui! Invece tu sei salito a cavallo? E cavalchi ora di gran carriera verso la tua meta elevata? Ebbene, amico mio, anche il tuo piede zoppo va a cavallo con te! Quando sarai giunto alla meta, quando balzerai giù da cavallo: proprio sulla tua vetta, o uomo superiore, inciamperai!  Così parlò Zarathustra