La cosa si fa un po' più complicata
Colpita da questo disegno, nella coscienza di un tempo che trasciniamo o ne siamo comunque trascinati, facile trascinarlo negli impegni, portandoselo appresso e spostato sempre un po’ più in là, dove un qualunque impegno può portare. La cosa si fa un po’ più complicata, quando non c’è luogo o impegno dove trascinare questo tempo, ed è allora che si fa pesante e te lo senti tutto addosso. A sgravarti da questo peso, è la sola consapevolezza, che questo tempo sei, e che nel trascinarlo ci si è trascinati, e che dunque, è ora con una certa fermezza, di riportarsi a sé, per conciliarsi finalmente, con questo tempo che siamo.

Crediti
 Anna Maria Tocchetto
 Pinterest •   • 




Quotes per Anna Maria Tocchetto

Nei primi anni del 1900 Walburga Wally Neuzil era la misteriosa musa del pittore austriaco Egon Schiele. Apparse in molti dei suoi dipinti (tra cui alcuni erotici), ed era considerata la sua amante, e si prodigò per vendere le opere dell'artista. Il Ritratto di Wally è uno dei capolavori dell'artista, datato 1912, ed è stato soprannominato la Mona Lisa di Vienna.

Nel tempo della tirannia, Catone per rimanere libero si scaglia contro sé stesso; nel tempo dell'iconoclastia, Samorì per rimanere pittore si scaglia contro la sua pittura: due paradossi da studiare.

La riconoscenza è una gran bella cosa quando non è atto dovuto ma spontaneo, quando nasce dallo stesso gesto che nel donare l’ha provocata.

Quando il contatto con l'altro passa per il pensiero, non c'è propriamente un contatto, ma un reiterarsi del rapporto attraverso immagini, un groviglio di emozioni e sentimenti a comando, dove la percezione è annullata.

Basta voler tenere e mantenere una sola cosa ferma, e a questa, ogni altra sacrificare, nella loro costrizione, costringendoci, per capire che, dalla barriera al forziere, non era nemmeno questione di tempo, lo stesso, vi si era insinuato già.