Sayaka Maruyama
Una parola così poco metaforica come il verbo inglese to be (essere), fu generata da una metafora. Essa deriva infatti dal sanscrito bhu, (crescere o far crescere), mentre le forme inglesi am, (io sono), e is, (è), si sono evolute dalla stessa radice del sanscrito asmi (respirare). Fa piacere scoprire che la coniugazione irregolare del verbo inglese più banale conserva un ricordo del tempo in cui l’uomo non possedeva una parola a sé per «esistenza» e poteva dire solo che qualcosa «cresce» o «respira». Ovviamente, noi non siamo coscienti che il concetto di essere è generato in tal modo da una metafora riguardante la crescita e la respirazione. Le parole astratte sono antiche monete le cui immagini concrete sono state logorate dall’uso nel continuo scambio del discorso.

Crediti
 Julian Jaynes
 Pinterest • Sayaka Maruyama  • 




Quotes casuali

Jf aveva un animo da poeta libertario e un'intelligenza così affilata che finiva spesso per tagliarcisi la lingua.Carlos Ruiz Zafón
La bellezza, una volta legata alla spiritualità e all’armonia, è oggi un concetto che risponde solo agli standard imposti dalla societàDavid Hume
Il sublime e il bello
Il mio pensiero è irregolare. E in tutti i modi non sono niente di quello che tu pensi che io sia.Syd Barrett