La felicità è nel differirla, non nell’averla. Nell’averla c’è la noia di averla avuta. L’infelicità non è infelice, così come la felicità non può esser felice.
Crediti
Similari
⋮ La felicità dell’uomo consiste nell’esser contento ⋮
Giacomo Leopardi ⋮ Schiele Art ⊚
Le riflessioni fatte sulla natura degli uomini, mi persuasero ch’io benché sprovveduto di tutto, non dovea confidare se non in me stesso. Ed ora che la legge mi ha già fatto padrone di me, non ho voluto più tardare a incaricarmi della mia sorte. Io so che⋯
⋮ È il nostro un eterno precipitare? ⋮
Anselmo d’Aosta ⋮ Schiele Art ⊚
Ma se prevedeva che sarebbe caduto e non voleva, era tanto infelice nel suo dolore quanto la sua volontà di mantenersi nella giustizia. non poteva in nessun modo sapere o anche immaginare che avrebbe fatto il male che fece. E come poteva ignorarlo, se era⋯
⋮ Silenziosa luna ⋮
Giacomo Leopardi ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, Silenziosa luna? Sorgi la sera, e vai, Contemplando i deserti; indi ti posi. Ancor non sei tu paga Di riandare i sempiterni calli? Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga Di mirar queste valli? Somiglia alla tu⋯
⋮ Il bene perfetto ⋮
Aristotele ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Noi diciamo dunque che è più perfetto il fine che si persegue di per se stesso che non quello che si persegue per un altro motivo e che ciò che non è scelto mai in vista d’altro è più perfetto dei beni scelti contemporaneamente per se stessi e per queste ⋯
⋮ Condizione dell’uomo ⋮
Psicologia ⋮ Schiele Art ⋮ Umberto Galimberti ⊚
Gli ideali molto elevati si possono toccare per un istante, ma non possedere per sempre. E la noia ha il sapore di chi ha la sensazione di aver perso qualcosa che ha solo toccato e mai posseduto. Ma non è questa la condizione più nobile dell’uomo? Quella ⋯
⋮ Barca che punta verso l’abisso ⋮
Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Il viaggio, tutta la poesia, è come una barca o una tumultuosa carovana che punta dritto verso l’abisso, ma il viaggiatore, lo possiamo intuire dal suo disgusto, dalla sua disperazione e dal suo disprezzo, vuole salvarsi. Quello che finalmente trova, come⋯

Giacomo Leopardi ⋮ Schiele Art ⊚
Le riflessioni fatte sulla natura degli uomini, mi persuasero ch’io benché sprovveduto di tutto, non dovea confidare se non in me stesso. Ed ora che la legge mi ha già fatto padrone di me, non ho voluto più tardare a incaricarmi della mia sorte. Io so che⋯

Anselmo d’Aosta ⋮ Schiele Art ⊚
Ma se prevedeva che sarebbe caduto e non voleva, era tanto infelice nel suo dolore quanto la sua volontà di mantenersi nella giustizia. non poteva in nessun modo sapere o anche immaginare che avrebbe fatto il male che fece. E come poteva ignorarlo, se era⋯

Giacomo Leopardi ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, Silenziosa luna? Sorgi la sera, e vai, Contemplando i deserti; indi ti posi. Ancor non sei tu paga Di riandare i sempiterni calli? Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga Di mirar queste valli? Somiglia alla tu⋯

Aristotele ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Noi diciamo dunque che è più perfetto il fine che si persegue di per se stesso che non quello che si persegue per un altro motivo e che ciò che non è scelto mai in vista d’altro è più perfetto dei beni scelti contemporaneamente per se stessi e per queste ⋯

Psicologia ⋮ Schiele Art ⋮ Umberto Galimberti ⊚
Gli ideali molto elevati si possono toccare per un istante, ma non possedere per sempre. E la noia ha il sapore di chi ha la sensazione di aver perso qualcosa che ha solo toccato e mai posseduto. Ma non è questa la condizione più nobile dell’uomo? Quella ⋯

Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Il viaggio, tutta la poesia, è come una barca o una tumultuosa carovana che punta dritto verso l’abisso, ma il viaggiatore, lo possiamo intuire dal suo disgusto, dalla sua disperazione e dal suo disprezzo, vuole salvarsi. Quello che finalmente trova, come⋯
Aggiungi un commento