La forma-uomo era precaria […]. Dobbiamo dunque rimpiangerla? Possiamo sempre conservarla, ci si può sempre conformare, ma sempre più gli avvenimenti che accadono non passano più da essa. Dobbiamo rimpiangerla? […] La forma-uomo è stata una liberazione per la vita, per il lavoro e per il linguaggio, o è stata un modo per imprigionarli? Se la forma-uomo fosse un modo di imprigionare la vita, il lavoro, il linguaggio non ci sarebbe ragione di piangere quando ci viene proposta un’altra forma. La forma-uomo ha saputo almeno proteggere l’uomo, l’uomo esistente, dalla morte violenta? No, gli uomini esistenti non sono mai morti di morte violenta quanto sotto la forma-uomo.

• Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Gianni Vattimo ⊚
Nietzsche, accompagnato dalla sua cattiva reputazione di pensatore dei nazisti, fu poi riconsiderato, agli inizi degli anni ’60 del ventesimo secolo, da quel movimento che prese il nome: Nietzsche-Renaissance o il rinascimento nietzscheano, e soprattutto ⋯ BR>

• Filosofia ⋮ Gilles Deleuze ⊚
Ogni forma è precaria. Perché la forma è precaria? Perché dipende da una combinazione di forze in continua mutazione. Se si dice che la forma-uomo è apparsa con la scomparsa della forma-Dio, perché era cambiato il composto delle forze, si dirà allora che ⋯ BR>

• Arthur Schopenhauer ⋮ Doré Gallery ⋮ Filosofia ⊚
4.° Il manovale che aiuta a fabbricare un edifizio, non ne conosce il progetto, o non l’ha sempre sotto gli occhi; tale è pure la posizione dell’uomo mentre è occupato a dividere uno per uno i giorni e le ore della sua esistenza in rapporto all’insieme de⋯ BR>

• Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⊚
Voltaire ha detto mirabilmente bene: Qui n’a pas l’esprit de son âge De son âge a tout le malheur. Converrà dunque che, per chiudere queste considerazioni eudemonologiche, gettiamo uno sguardo sulle modificazioni che l’età porta in noi. In tutto il corso ⋯ BR>

• Articoli ⋮ Storie ⋮ Wikipedia ⊚
Quando Anu il Sublime, Re dell’Anunaki, e Bel, il signore di Cielo e terra, che stabilirono la sorte del paese, assegnarono a Marduk, il pantocratore figlio di Ea, Dio della giustizia, il dominio su ogni uomo sulla faccia della terra, e lo resero grande f⋯ BR>

• Articoli ⋮ Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Designare la rivoluzione come comunizzazione è dire questa cosa abbastanza banale, che l’abolizione del capitale è l’abolizione di tutte le classi, compreso il proletariato, e non la sua liberazione, il suo ergersi a classe dominante che organizza la soci⋯ BR>
Ancora nessun commento