Death and Maiden (Man & Girl)

L’uomo che crea un pensiero, ne ricava un’azione. Creando un’azione, ricava un costume o un’abitudine. Creando un costume, matura il carattere. Creando il carattere, perfeziona il destino. L’uomo modella il suo Karma con il suo pensiero e con le sue azioni. Egli lo può cambiare, perché ne è il padrone. Infatti, se indirizza il pensiero nel giusto punto e si applica con volontà, può diventare veramente padrone del proprio destino. Alcune persone ignoranti dicono: Il Karma fa tutto. Tutto è destino.
Se il Karma ha già stabilito che io sia in un modo piuttosto che in un altro, perché debbo sforzarmi? È il mio destino
. Questo è solo fatalismo che arreca indolenza, pigrizia e infelicità. Da ciò si denota un certo malinteso sul giusto significato delle leggi del Karma. Un uomo intelligente non si farà mai una domanda del genere. Voi guidate il vostro destino dall’interno per mezzo dei pensieri e delle azioni. Ora il vostro libero arbitrio vi permette di scegliere. Lo Svatantrata è azione. Un mascalzone non rimane tale eternamente. Ponetelo in compagnia di un santo. Egli cambierà in men che non si dica. Da quel momento in poi, poco alla volta, penserà ed agirà in modo sempre più diverso e potrà così cambiare il suo destino. Acquisterà un carattere migliore. L’essere demoniaco Ratnakar si tramutò nel saggio Valmiki. Jagai a Madai subirono una trasmutazione: erano prima dei briganti incalliti. Potete diventare degli Yogi, forgiando il vostro destino e prendendo il Karma che più vi aggrada. Usate il potere del pensiero ed emettete pensieri giusti e nobili. Dovete solo pensare e poi agire. Pensando, desiderando ed agendo nel modo giusto, potrete divenire un saggio o un miliardario. Potrete anche raggiungere il livello di Idra o di Brahma, sempre tramite il giusto pensare ed agire, usando cioè un Karma come mezzo di liberazione. L’uomo non è un essere incapace. Egli è dotato di volontà e di libero arbitrio.

Crediti
 Anonimo
 SchieleArt • Imagno Death and Maiden (Man & Girl) • 1915




Quotes per Anonimo

Già si è detto tutto, ma siccome viviamo dimenticando, bisogna continuare a ripeterlo. La ripetizione non è innocente: produce nuovi effetti. Ogni reiterazione dimostra almeno due cose in una volta: Ciò che si è detto e anche quello che già è stato detto. Tutto è così sovraccaricato di nuovi significati su significati pregressi che alla fine, non importa se è vuoto: tutto si può dire di tutto. Quindi, tutto è vuoto o è il vuoto l'unico ad essere pieno?

La forza d'amare nasce da un bacio.

Il bacio dovrebbe essere un'erba spontanea, non una pianta da giardino.

Per san Martino si lascia l'acqua e si beve il vino.  San Martino in vari dialetti

Quanta ricchezza ha il tempo
e quanta la vita
che lo porta a spasso:
il miracolo con la sua festa.
In mezzo a tanto trambusto
quante ne ho passate,
quanti dei miei anni ho trascorso
in mare aperto e ora
che mi sento stanco
dove trovare un riparo?
Ora mi chiedo
sempre più spesso
se questo è un viaggio
iniziatico e se mi sono perduto
di nuovo
e se conosco la via
che mi permette di abbandonare
i sentieri
in cui continuo a perdermi...