Il linguaggio è uno strumento potente che ci permette di comunicare i nostri pensieri, sentimenti e emozioni agli altri. Ma le parole non sono solo strumenti di comunicazione, sono anche espressioni della nostra vulnerabilità e della nostra fragilità. Le parole ci permettono di condividere con gli altri i nostri pensieri e sentimenti più profondi, di aprirci agli altri e di trovare il conforto nella condivisione delle nostre esperienze.
Le parole fragili, quelle che esprimono le nostre paure, le nostre incertezze, le nostre debolezze, sono quelle che ci permettono di connetterci con gli altri in modo profondo. Sono parole che ci permettono di mettere da parte la nostra maschera di forza e di mostrare la nostra umanità, di rivelare la bellezza della fragilità che ci rende unici e speciali.
La fragilità espressa attraverso il linguaggio ci permette di raggiungere la massima espressione della felicità, quella che deriva dalla condivisione dei nostri pensieri e sentimenti più autentici con gli altri. La bellezza della fragilità ci permette di entrare in relazione con gli altri in modo autentico, di sentirci compresi e accettati per quello che siamo.
Queste parole del poeta francese Émile Michel Cioran, ci ricordano che la forza delle parole sta nella loro capacità di esprimere la bellezza della fragilità umana.
Ancora nessun commento