Cercavo sempre al di fuori di me la forza e la fiducia, ma queste vengono da dentro. Sono sempre state dentro per tutto il tempo.
Crediti
Similari
⋮ Solo e senza scuse ⋮
Massimo Recalcati ⋮ Psicologia ⋮ Schiele Art ⊚
Avevo interrotto il lavoro nelle serre di mio padre e terminato il mio primo semestre di studi alla facoltà di Filosofia presso la Statale di Milano. Mi concedevo una breve vacanza prima di riprendere la preparazione degli esami in autunno. “La nausea” di⋯
⋮ Coraggio di definire se stesso ⋮
Alberto Moravia ⋮ Schiele Art ⊚
Presi dunque a vivere come un uomo che porta dentro di sé il malessere di una malattia incombente, ma non si decide mai ad andare dal medico; ossia cercando di non riflettere troppo né sul contegno di Emilia verso di me, né sul mio lavoro. Sapevo che un g⋯
⋮ Piccola è la porzione di vita che viviamo ⋮
Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Lucio Anneo Seneca ⋮ Schiele Art ⊚
La maggior parte dei mortali, o Paolino, si lagna per la cattiveria della natura, perché siamo messi al mondo per un esiguo periodo di tempo, perché questi periodi di tempo a noi concessi trascorrono così velocemente, così in fretta che, tranne pochissimi⋯
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ A uno sconosciuto ⋮
Poesie ⋮ Schiele Art ⋮ Walt Whitman ⊚
Sconosciuto che passi! Tu non sai con che desiderio ti guardo, Devi essere colui che cercavo, o colei che cercavo (mi arriva come un sogno), Sicuramente ho vissuto con te in qualche luogo una vita di gioia. Tutto ritorna, fluido, affettuoso, casto, maturo⋯
⋮ Stagione della vita ⋮
Aforismi ⋮ Cesare Pavese ⋮ Schiele Art ⊚
L’Euridice che ho pianto era una stagione della vita. Io cercavo ben altro laggiù che il suo amore. Cercavo un passato che Euridice non sa.

Massimo Recalcati ⋮ Psicologia ⋮ Schiele Art ⊚
Avevo interrotto il lavoro nelle serre di mio padre e terminato il mio primo semestre di studi alla facoltà di Filosofia presso la Statale di Milano. Mi concedevo una breve vacanza prima di riprendere la preparazione degli esami in autunno. “La nausea” di⋯

Alberto Moravia ⋮ Schiele Art ⊚
Presi dunque a vivere come un uomo che porta dentro di sé il malessere di una malattia incombente, ma non si decide mai ad andare dal medico; ossia cercando di non riflettere troppo né sul contegno di Emilia verso di me, né sul mio lavoro. Sapevo che un g⋯

Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Lucio Anneo Seneca ⋮ Schiele Art ⊚
La maggior parte dei mortali, o Paolino, si lagna per la cattiveria della natura, perché siamo messi al mondo per un esiguo periodo di tempo, perché questi periodi di tempo a noi concessi trascorrono così velocemente, così in fretta che, tranne pochissimi⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Poesie ⋮ Schiele Art ⋮ Walt Whitman ⊚
Sconosciuto che passi! Tu non sai con che desiderio ti guardo, Devi essere colui che cercavo, o colei che cercavo (mi arriva come un sogno), Sicuramente ho vissuto con te in qualche luogo una vita di gioia. Tutto ritorna, fluido, affettuoso, casto, maturo⋯

Aforismi ⋮ Cesare Pavese ⋮ Schiele Art ⊚
L’Euridice che ho pianto era una stagione della vita. Io cercavo ben altro laggiù che il suo amore. Cercavo un passato che Euridice non sa.
Aggiungi un commento