I destini familiari si ripetono attraverso le generazioni, quasi una fatalità che si tramanda da padre in figlio, da madre in figlia. Non so se sia una maledizione o una benedizione. Le donne come natura sono uguali agli uomini, ovvero capaci di fare il male e il bene. La forza del male abita anche nel cuore delicato delle donne e a volte viene fuori con furia. La giustizia è fatta di distacco, comprensione, giudizio, non di ritorsione e regolamento di conti.

Milan Kundera ⋮ Percorsi ⊚
Gli uomini che inseguono una moltitudine di donne possono facilmente essere distinti in due categorie. Gli uni cercano in tutte le donne la donna dei loro sogni, un’idea soggettiva e sempre uguale. Gli altri sono mossi dal desiderio di impadronirsi dell’i⋯

Percorsi ⋮ Uldio Calatonaca ⊚
Roma, lo dico subito, nell’ultima trentina d’anni è cambiata poco o nulla; o meglio lo ha fatto un po’ in male e un po’ anche in bene. Io, romano che trenta anni fa era ventenne, non capisco cosa è davvero peggiorato: mondezza trasporti sanità delinquenza⋯

Henry Miller ⋮ Percorsi ⊚
Le cose non cambiano perché nessuno si preoccupa di capirle. Chi è disposto ad affondare fra queste cose? L’energia non si perderebbe in inutili lamentele, ma guadagnerebbe nel fluire e ricaricarsi da sé. Supponiamo per un attimo che il castigo abbia le s⋯

Erich Fromm ⋮ Percorsi ⊚
La differenza tra le modalità dell’avere e dell’essere, può essere facilmente illustrata da due esempi di conversazione. Prendiamo uno scambio di idee tipico tra due uomini, A il quale ha l’opinione x, e B il quale ha l’opinione y. Ciascuno dei due si ide⋯

Anonimo ⋮ Percorsi ⊚
Se neanche Lucifero, l’angelo favorito di Dio, poteva evitare di cadere nelle grinfie del male, che ne sarà di noi, comuni mortali? È inquietante, che persone ordinarie di buona natura, si trasformino in veri e propri demoni, capaci di infliggere terribil⋯

Herman Melville ⋮ Percorsi ⊚
«Peleg! Peleg!» disse Bildad alzando occhi e mani, «tu stesso come io stesso hai visto molti pericoli; tu lo sai, Peleg, che vuol dire avere paura della morte; com’è che puoi sproloquiare in questo modo così empio. Tu smentisci il tuo stesso cuore, Peleg.⋯
Aggiungi un commento