Noi rispondiamo loro: nessuna dittatura può avere altro scopo che quello di perpetuarsi, nessuna dittatura saprebbe generare e sviluppare nel popolo che la sostiene, altra cosa che la schiavitù; la libertà non può essere creata che dalla libertà.
Crediti
Similari
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ Distanti ma uniti ⋮
Gustave Thibon ⋮ Schiele Art ⊚
Definire la libertà come indipendenza nasconde un pericoloso equivoco. Non esiste per l’uomo indipendenza assoluta (un essere finito che non dipenda da nulla, sarebbe un essere separato da tutto, eliminato cioè dall’esistenza). Ma esiste una dipendenza mo⋯
⋮ Struttura gerarchica del sistema educativo ⋮
Elisée Reclus ⋮ Schiele Art ⊚
La struttura gerarchica del sistema educativo non insegna a cooperare, ma a competere, e questo al fine di far raggiungere un vantaggio personale. Un popolo solidale non saprebbe cosa farsene delle autorità e delle loro leggi, saprebbe autogestirsi, perci⋯
⋮ Della virtù che rimpiccolisce ⋮
Articoli ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Zarathustra fu di nuovo sulla terra ferma, non corse subito alla sua montagna e alla sua grotta, ma fece molte strade e domande e si informò di questo e di quello, così che diceva a se stesso scherzando: ‹‹Ecco un fiume, che per mille curve rifluisce alla⋯
⋮ Il sesso è difficile ⋮
Rainer Maria Rilke ⋮ Schiele Art ⊚
Il sesso è difficile; è vero. Ma è il difficile che c’è stato affidato, quasi ogni cosa seria è difficile, e tutto è serio. Se solo riconoscete questo e muovendo dal vostro intimo, dalla vostra complessione e natura, dalla vostra esperienza e fanciullezza⋯
⋮ Estremi ⋮
Egon Schiele ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Estremi di uno stesso essere fratelli inscindibili senza possibilità alcuna di pretendere una strada diversa divieto assoluto di amare se stesso più dell’altro da sé divieto assoluto come unica legge creata ed odiata per non cadere nell’inganno di scappar⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Gustave Thibon ⋮ Schiele Art ⊚
Definire la libertà come indipendenza nasconde un pericoloso equivoco. Non esiste per l’uomo indipendenza assoluta (un essere finito che non dipenda da nulla, sarebbe un essere separato da tutto, eliminato cioè dall’esistenza). Ma esiste una dipendenza mo⋯

Elisée Reclus ⋮ Schiele Art ⊚
La struttura gerarchica del sistema educativo non insegna a cooperare, ma a competere, e questo al fine di far raggiungere un vantaggio personale. Un popolo solidale non saprebbe cosa farsene delle autorità e delle loro leggi, saprebbe autogestirsi, perci⋯

Articoli ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Zarathustra fu di nuovo sulla terra ferma, non corse subito alla sua montagna e alla sua grotta, ma fece molte strade e domande e si informò di questo e di quello, così che diceva a se stesso scherzando: ‹‹Ecco un fiume, che per mille curve rifluisce alla⋯

Rainer Maria Rilke ⋮ Schiele Art ⊚
Il sesso è difficile; è vero. Ma è il difficile che c’è stato affidato, quasi ogni cosa seria è difficile, e tutto è serio. Se solo riconoscete questo e muovendo dal vostro intimo, dalla vostra complessione e natura, dalla vostra esperienza e fanciullezza⋯

Egon Schiele ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Estremi di uno stesso essere fratelli inscindibili senza possibilità alcuna di pretendere una strada diversa divieto assoluto di amare se stesso più dell’altro da sé divieto assoluto come unica legge creata ed odiata per non cadere nell’inganno di scappar⋯
Aggiungi un commento