Dato un uomo di normale costituzione, basta un piccolo spostamento, anche di un solo grado, nella direzione rettilinea del suo moto per fame un genio, un profeta; forse al di là dell’orizzonte vi è qualcosa che lo attrae un poco più o un poco meno di quello che attrae o respinge i comuni viaggiatori, o le linee unanimi del destino. O viceversa per una piccola inclinazione della bussola, per un leggero spostamento della nostra stella, del polo del mondo, la nostra linea rettilinea, la linea della vita, può condurci soltanto nel buio vuoto universale.
Articoli simili
Desiderio di essere persuasi
25/09/2022Vi sono dei casi in cui, noi, occultamente, più o meno inconsciamente, temiamo più la realizzazione dei nostri espressi desideri, che il loro fallimento; ed è per reagire a questo sgradevole stato, più o chiaramente sentito, che noi desideriamo con sempre maggior violenza. Forse la nostra violenza nel desiderare è il desiderio di essere persuasi…
Forza e consenso
18/12/2019Forza e consenso Il contributo di Antonio Gramsci alla definizione del concetto di egemonia è ritenuto fondamentale. Secondo Gramsci il potere è basato sulla presenza contemporanea di forza e consenso: se prevale l’elemento della forza si ha dominio; se prevale il consenso si ha l’egemonia. L’egemonia, per Gramsci, è un’espressione di potere basata essenzialmente sul…
Vivere senza convinzione
02/05/2017Si provano più o meno gli stessi desideri e le stesse soddisfazioni degli altri, ma qualcosa si è spezzato; e se non c’è rottura c’è distacco; non si è più dentro, è impossibile identificarsi con un qualsiasi atto, eppure li si compie tutti, si fa esteriormente parte della società, anzi della folla.
Ancora nessun commento