La morte è una necessità

In termini biologici la morte è non solo inevitabile, ma è una necessità. Io dico sempre che morire è un “dovere biologico”, perché fa parte del concetto della rigenerazione. Pensi agli animali, alle piante e, quindi, anche agli esseri umani. L’eternità sarebbe una catastrofe biologica, perché se vogliamo davvero la rigenerazione, se davvero amiamo i nostri figli, noi dobbiamo sparire.
La nostra eternità, o immortalità come vogliamo chiamarla, resta affidata alle nostre idee, al nostro pensiero, alle nostre opere. Questa è l’immortalità che dobbiamo loro, ma fisicamente dobbiamo andarcene, ed è un dovere affrontare la morte serenamente, come gli elefanti, che si ritirano per morire, o gli alberi che cadono perché hanno concluso il loro ciclo vitale.

Crediti
 Umberto Veronesi
 Scienza e Futuro dell'uomo
 Pinterest • José Para  •